Ovunque andiate... che i vostri piedi non inciampino, che le vostre braccia non si indeboliscano e che le vostre parole siano veritiere. Allora le vostre speranze saranno esaudite e le vostre iniziative avranno successo (Fabio, da una Preghiera tribale del nord Thailandia).

mercoledì 7 settembre 2011

Padre Bouvet.

Padre Bouvet.
"La sera il signor Constance fece preparare il signor ambasciatore e tutte le persone del suo seguito ciascuna su un proprio elefante. Coloro i quali ignorano l'arte di guidare questi animali si accomodano al centro del loro dorso e stanno seduti su una specie di sedia assai larga, senza schienale ma circondata da una piccola balaustra dorata, mentre due degli ufficiali che servono l'elefante - poiche' questi animali hanno i loro domestici come le persone di rango e i minori hanno quindici uomini che li servono a turno e altri ne hanno venti, venticinque, trenta, quaranta a seconda della loro qualita', cento ne ha l'elefante bianco - montano una sul collo e una sulla groppa. 
Il signor Costance ci ha detto che il re ne ha ventimila in tutto il suo regno, senza contare i selvatici che sono nei boschi e fra i monti, e dei quali si cattura cinquanta, sessanta e persino ottanta esemplari alla volta in una sola caccia. I signori dell'Accademia reale delle scienze ci avevano pregato di constatare se tutti gli elefanti avevano unghie alle zampe non ne abbiamo visto neanche uno che non ne avesse cinque per ciascuna zampa".
Padre Bouvet, "Voyages de Siam", 1685.

Joachim Bouvet o Padre Bouvet fu un missionario gesuita, nato a Le Mans, Francia in data sconosciuta, si presume e in alcuni testi e siti web si trova scritto nel 1656, il 18 luglio. E' morto a Pechino, in Cina, il 28 giugno 1732. Fu quindi un francese che, visito' il Siam, lavoro' in Cina, scrisse diversi libri e fu membro di spicco del movimento figurista.
Poco si sa della prima parte della sua vita. Studio' fiolosofia al Collège Royal Henry-Le-Grand in La Flèche.
Luigi XIV.
E' stato uno dei primi gesuiti scelti da Luigi XIV per la missione in Cina. Prima di partire per la loro destinazione, lui e i suoi compagni furono ammessi all'Academie des Sciences e furono istruiti in modo che fossero in grado di portare avanti osservazioni astronomiche, per determinare le posizioni dei diversi luoghi geografici che visitavano, e sul modo come raccogliere vari dati di importanza scientifica. Il piccolo gruppo, formato da cinque persone, dopo essere stato fornito del benestare per ordine del re con tutti i necessari strumenti scientifici, salpò da Brest il 3 marzo 1685, sotto la guida del Padre Superiore Jean de Fontaney, insieme con Gerbillon, Le Comte e Visdelou.
Dopo aver trascorso qualche tempo in Siam, dove Padre Bouvet, in compagnia del Chevalier de Chaumont e di altri componenti dell'ambasceria francese, un giorno a Louvo (Lopburi) vede per la prima volta gli elefanti, che poi descrive nel suo libro "Voyage de Siam" publicato a Parigi nel 1685,
Khang-hi.
Essi furono accolti favorevolmente dal famoso imperatore Khang-hi o Kangxi, che volle Padre Bouvet e Padre Gerbillion vicino alla sua persona e come suoi istruttori di matematica, astronomia e filosofia. Quindi Bouvet e Gerbillion rimasero a Pechino. Mentre erano impegnati in questo lavoro, i due padri scrissero diversi trattati di matematica in lingua manchu che dovettero essere tradotti in cinese per l'imperatore che volle aggiungere le prefazioni di persona. I padri riuscirono a guadagnarsi la stima e la fiducia di Khang-hi che diede loro un'area all'interno del palazzo dove poter costruire una chiesa e la residenza che furono finalmente completati nel 1702.
Nel 1697 Bouvet fu mandato di nuovo in Francia per ottenere nuovi missionari e l'imperatore fece portare in dono 49 volumi in lingua cinese al re francese. Questi furono depositati nella Biblioteca Reale, e Luigi XIV, a sua volta, assegno' a Bouvet Padre l'incarico di presentare all'imperatore una raccolta magnificamente rilegata di incisioni. L'interesse di Luigi XIV per la Cina doveva in effetti essere grande se diede ordine a Colbert di "preparare gli strumenti necessari per un considerevole numero di matematici da mandare in Cina", inoltre in base a quanto riferisce il du Halde Luigi XIV concesse a coloro che partivano un salario e magnifici regali.
Nel 1699 Padre Bouvet arrivo' per la seconda volta in Cina, accompagnato da dieci missionari, tra i quali uomini di grandi abilità, come i Padri Joseph Henri Marie de Prémare, Jean-Baptiste Régis, e Dominique Parrenin. Essi avevano viaggiato sulla nave da guerra Amphitrite, che portava anche gli uomini necessari alla costruzione della prima ambasciata francese in Cina. Khang-hi onoro' Padre Bouvet concedendogli il titolo di interprete per suo figlio, l'erede. Nel 1700 Bouvet, con quattro dei suoi confratelli, presento' un memoriale all'imperatore, chiedendo suoi pareri e suoi consigli, come, ad esempio, sul significato connesso a varie cerimonie che i cinesi celebravano per onorare Confucio e i loro antenati. L'imperatore, che aveva preso un vivo interesse sull'argomento replico' che si trattava di cerimonie che avevano solo un significato civile e che non avevano nessun significato religioso. La risposta dell'imperatore, fu pubblicata nella "Gazzetta Pechino", ma non riusci' a placare l'entusiasmo che allora infuriava in Europa sulla questione. Nel 1706, Kangxi decise di inviare Bouvet in Vaticano per risolvere la controversia sui riti cinesi, ma in seguito cambio' decisione.
Dal 1708 al 1715 Padre Bouvet fu impegnato in un sondaggio nell 'impero e nella preparazione di mappe delle varie province.
Bouvet era un uomo di grande energia e capacità, e di semplice, disinteressata pietà. Per quasi 50 anni condivise tutte le fatiche dei missionari e fu impegnato di volta in volta in vari lavori scientifici. Durante questo lungo periodo, soprattutto a causa dei suoi servizi per l'imperatore e del favore di cui godeva presso di lui, fece molto per promuovere l'interesse sul cristianesimo e per agevolare l'ingresso e le fatiche dei missionari. Il suo nome cinese era Petsin.
Oltre i suoi lavori sulla matematica, Padre Bouvet è stato l'autore di "Etat présent de la Chine, en figures gravées par P. Giffart sur les dessins apportés au roi par le P. J. Bouvet" (Paris, 1697) e "Portrait histoique de l'empereur de la Chine" (Paris, 1697). Lo scopo principale di questi libri fu alimentare l'interesse di Luigi XIV per la Cina. La biblioteca di Le Mans contiene una raccolta dei suoi manoscritti, tra cui il dizionario cinese.
Come sinologo, Bouvet focalizzato la sua ricerca su I Ching, I Ching noto anche come Jing Yi, Yijing, o io Ging che in occidente prende anche i nomi di "Classico dei Mutamenti" o "Libro dei Mutamenti", è uno dei Cinque Classici, i libri fondamentali del confucianesimo. Si tratta di un libro che risale a oltre 3000 anni, i simboli utilizzati nella divinazione sono di più di 5000 anni, il che fa di questo uno dei più antichi libri sopravvissuti nel mondo, e una delle più antiche forme di divinazione. E 'di gran lunga la risorsa spirituale e l'oracolo più popolare in Asia, e ha un seguito crescente in Europa e nelle Americhe grazie alla sua straordinaria capacità di fornire uno sguardo dettagliato dell'animo a chi ne lo studia con attenzione.
Come sinologo Bouvet cerco' di trovare una connessione tra i classici cinesi e la Bibbia, Bouvet giunse alla conclusione che i cinesi avessero saputo tutta la verità sulla tradizione cristiana in epoca antica e che questa verità può essere trovata nei classici cinesi.
Bouvet segui' le idee del gesuita Matteo Ricci (1552-1610) italiano, prete gesuita e uno dei fondatori della Missione Gesuita in Cina, come ancora esisteva nel XVII-XVIII secolo. Come il Ricci Bouvet studio' l'antica religione cinese di Dio, e si convinse che ci fosse un collegamento con la tradizione giudaico-cristiana. I gesuiti figuristi invece di rifiutare elementi tradizionali della religione cinese come i riti speravano di integrare la tradizione confuciana, convincendo i letterati cinesi delle loro teorie e di conseguenza convertondoli alla fede cristiana. Il figuristi sono spesso in disaccordo tra loro, ma ci sono stati tre principi fondamentali su cui tutti loro erano d'accordo:
La questione della cronologia - Il primo aspetto su cui tutti figuristi concordavano era la convinzione che un certo periodo della storia cinese non appartiene solo ai cinesi, ma a tutta l'umanità. I gesuiti, inoltre, credevano che la storia cinese risale a prima del diluvio ed è quindi vecchia come la storia europea. Ciò faceva si che i figuristi credessero che le due storie sono state di pari importanza religiosa.
La teoria dell'origine comune con Noè - Dopo il grande diluvio, Noè, figlio di Sem si sposto' verso l'Estremo Oriente e porto' con sé la conoscenza segreta di Adamo sulla purezza originaria. Così i figuristi credevano che si potessero trovare molte allusioni nascoste di rivelazioni pre-cristiane nei classici cinesi. I figuristi pensavano anche che Fu Xi, il probabile autore dei Chi del Ching fosse nien'altro che Enoch, il patriarca biblico.
La rivelazione del Messia - I figuristi credevano che il shengren o saggio, non fosse altri che il Messia. Questo era provato nei pensieri dei Figuristi dal fatto che la nascita di Gesu' era prevista nei classici cinesi.
Cercando di trovare una connessione tra i classici cinesi e la Bibbia, Bouvet giunse alla conclusione che i cinesi avessero saputo la verità su tutta la tradizione cristiana in epoca antica e che questa verità potesse essere trovata nei classici cinesi. Alcuni dei suoi testi sull'argomento furono publicati ma nessuno dei testi che mostrano le convinzioni piu' estreme del Bouvet figurista furono publicati fino alla metà del XIX secolo.
Padre Bouvet morì a Pechino il 9 ottobre 1730. La sua lapide di sepoltura è in mostra presso il Museo della Pietra Intaglia a Pechino, vicino al Tempio delle Cinque Pagode, insieme a quelle di Padre Gerbillon, e Padre Regis.

< Chi e'?

Nessun commento:

Posta un commento

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...