Bai bua bok è un’erba conoscuta in Italia come Centella
asiatica, centella più comunemente, è conosciuta anche col nome di tigre del
prato.
La centella asiatica è una piccola, erbacea, tenera pianta perenne nativa
di zone umide in Asia.
E' utilizzata come erba medicinale nella medicina ayurvedica, nella medicina
tradizionale africana, e nella medicina tradizionale cinese.
La centella asiatica è indigena del subcontinente indiano, sud-est asiatico,
e le regioni umide del sud-est degli Stati Uniti. Poiché la pianta è acquatica,
è particolarmente sensibile agli agenti biologici e chimici inquinanti presenti
nelle acque, che possono essere assorbiti dalla pianta. Può essere coltivata in
terreni asciutti purché vengono annaffiate abbastanza regolarmente.
La centella cresce in zone paludose tropicali. Gli steli sono esili, gli stoloni
striscianti, di colore dal verde al
rosso-verde, che collegano le piante tra di loro. Lunghi steli, verdi, apici arrotondati
che hanno struttura regolare con venature palmari. Le foglie sono appese su piccioli
pericardici, circa 2 cm. Il portainnesto è costituito da rizomi, che crescono
verticalmente verso il basso. Sono cremesi in colori e coperti di peli
radicali.