Per una maggiore comprensione degli argomenti trattati vedi le foto su Pinterest. Questa sezione è attualmente divisa in:

All'età di 15 anni, Sompop partì per
Bangkok e inizio’ la sua educazione artistica alla Poh Chang Art School
laureandosi poi presso la Facoltà di Pittura, Scultura e Arti Grafiche
dell’Università Silpakorn nel 1980. Nel 1985, Sompop si reco’ a Londra come
parte del team di giovani artisti incaricato di dipingere gli affreschi al
tempio Wat Buddhapadipa a Wimbledon. Il lavoro nel tempio fu completato nel
1992, ma Sompop rimase a Londra per altri tre anni: dipingendo, organizzando
mostre e esplorando la cultura occidentale. Durante quel periodo, la sua
prima arte buddista che si ispirava alla tradizione alla tradizione realistica
cominciò a svilupparsi in opere a tecnica mista. Pur continuando a sostenere le
sue tradizionali radici concettuali buddiste, Sompop comincio’ a sperimentare
con tecniche contemporanee con più e media, tra cui sculture e installazioni
che utilizzano argilla, cenere, fango, fumo e fuoco. L’uso da parte di Sompop
di materiali naturali sostiene la sua convinzione che i materiali non
trasformati contengono i propri valori naturali - "Permetto alla natura di
trasmettere il proprio messaggio, lasciando che questi materiali mostrino le
proprie qualità e texture".
Nessun commento:
Posta un commento