In Thailandia, secondo la costituzionedel Paese, non vi è alcuna religione
di stato ufficiale , ma la legge thailandese garantisce la libertà religiosa di
tutti i cittadini thailandesi, anche se il re è tenuto per legge a essere di
religione buddista Theravada. Inoltre va messo subito in chiaro che la
stragrande maggioranza dei thai sono buddhisti e gli insegnamenti di Buddha
governano le loro vite.
L’inflenza che ancora oggi esercita l’induismo sulla vita dei thai arriva
da un lontano passato. Bramini provenienti dall’India si recarono nel sud-est
asiatico a introdurre credenze induiste 2.000 anni fa, queste furono
successivamente adottate dal popolo Khmer. I Khmer introdussero queste credenze
in tutto il loro impero, che comprendeva gran parte della Thailandia moderna,
nel IX secolo.
L’induismo vedico gioco’ un ruolo forte nel primo regno thailandese,
proprio come aveva fatto in Cambogia, ed esercitò influenza nella creazione di
leggi e ordine per la società Thai così come la religione thai. Certi riti
praticati nella Thailandia moderna, sia da monaci che da specialisti di rituali
induisti sono esplicitamente identificati come induisti di origine ed è
facilmente visibile che essi derivano da pratiche indù.
Anche se alcuni moderni studiosi thailandesi suggeriscono che sono
buddiste, reliquie di influenze indù portate dai Khmer sono visibili ancora oggi in
Thailandia.