Vedi l’album “Il wai” su Pinterest (139 immagini)
Quando le persone si incontrano o si
lasciano di solito dicono e/o fanno qualcosa, per mostrare i loro buoni
sentimenti o in segno di rispetto. Ci sono modi molto diversi per far questo,
che possono variare in base alla nazionalità, sesso, religione, età e
professione e anche il grado di formalità o informalità. Ad esempio, si può
dire "Ciao", “Hello”, "Sawadi", "Nihao" o "Anyong
haseyo" a seconda se si è italiani, inglesi, thailandesi, cinesi o coreani.
Si può sorridere, fare un cenno del capo, chinarsi a arco o inginocchiarsi, si
può stringere la mano, alzare le mani al petto con le palme premute l’una
contro l'altra, o stendere le mani aperte per unirle a quelle dell'altra
persona, a seconda se si è un cristiano, buddista o musulmano.
Il wai, come il namaste indiano appartiene alla famiglia dei saluti praṇamasana
o dei mudra anjali. Un mudra è un gesto simbolico o rituale tipico dell'induismo
e del buddhismo. Mentre alcuni mudra coinvolgono l'intero corpo, la maggior
parte vengono eseguiti con le mani e le dita. Un mudra è un gesto spirituale, un
sigillo di autentica energia impiegato nell'iconografia e nella pratica
spirituale delle religioni indiane. Mudra significa "sigillo" o
"segno". Il significato della frase è dunque "sigillo
saluto". Anjali è sanscrito per "offerta divina", "un gesto
di rispetto", "benedizione", "saluto", e deriva da
anj, che significa "per onorare e celebrare".
Il gesto viene utilizzato sia per saluti che per addii, ma porta un
significato più profondo di un semplice "ciao" o
"arrivederci". L'unione delle palme fornisce la connessione tra gli
emisferi sinistro e destrodel cervello e rappresenta unificazione o
"aggiogamento". Questo
aggiogare è il simbolo del collegamento del praticante con il divino in tutte le
cose. Quindi, eseguire il pranamasana è onorare sia il sé che l'altro e il gesto
riconosce la divinità sia del praticante che del ricevente.
I termini praṇamasana e anjali indicano quei gesti delle mani usati in tutta l'Asia e oltre,
usati come un segno di rispetto e di saluto in India, Sri Lanka, Nepal, Bhutan,
Cambogia, Laos, Birmania, Indonesia, Thailandia, e tra i praticanti di yoga e
seguaci di tradizioni simili. Il gesto è incorporato in molte asana yoga ed è
utilizzato per il culto in molte religioni orientali.
In Indonesia, gesti praṇamasana sono
ed erano in uso in varie parti del Paese, erano usati nelle corti reali di Java
dove presero il nome di sembah, e sono comuni anche a Lombok e Bali, dove
induismo e buddismo sono o sono stati ampiamente praticati. A Bali la parola di
saluto pronunciate durante il sembah è om swastiastu, che equivale a sawadi in
thailandese. Origina dal sanscrito svasti. In sanscrito svasti significa "sicuro,
felice e prospero", e astu significa "si spera". Così Om
Swastiastu significa: ". Oh Dio, spero che tutta la bontà (sicurezza,
felicità e prosperità) provenga da tutte le direzioni”.
Om è anche il suono sacro e un’icona spiritual nella religione e un mantra
nell’induismo, buddhismo, giainismo, sicchismo ma lascio questo a un’altro post
dato che il discorso andrebbe troppo avanti.
In Laos e Cambogia, simili saluti sono chiamati pon e sampeah
rispettivamente-sono anche in uso.
In Malesia e Brunei, è stato storicamente utilizzato per trasmettere grazie
o saluti ad un patrono o superiore, con le mani alzate a un livello in
conformità con il grado o la casta della persona cui è stato diretto. E 'ancora
utilizzato in presenza della famiglia reale malese e del Brunei.
In Sri Lanka, un gesto simile è usato con la parola "Ayubowan",
che significa "Possa tu vivere più a lungo".
Il Sud-Est asiatico è stato sottoposto ad un processo di indianizzazione,
intendendo con questo l’importanza che ha assunto la cultura indiana nel Sudest
asiatico e in Thailandia, a partire dal V secolo estendendosi fino ai giorni
nostri. Quindi probabilmente il wai ha le sue origini nella pratica del
''Namaste'' o 'Namaskar', il modo indiano di salutarsi a vicenda. Si tratta di
un gesto simile comune in Nepal e in India e oltre ad essere un gesto sociale è
anche un simbolo di rispetto, ma non solo è un gesto religioso, un gesto che
apparve per la prima volta 4.000 anni fa sulle guarnizioni di argilla della
civiltà della valle dell'Indo.
Il namaste origina da un antico saluto di pace che era fatto per mostrare
che non si aveva alcuna arma.
Il 'Namaste' come il wai è usato ovunque ci si trovi, in strada, in casa,
nei trasporti pubblici, in vacanza o al telefono, quando un indù incontra
persone che conosce o sconosciuti con i quali vuole avviare una conversazione,
namaste è la cortese e consueta forma di
saluto. Una delle varie forme di saluto formale tradizionale menzionate
nei Veda.
In sanscrito la parola è namah + te = namaste, che significa "mi
inchino a te" ma 'Namaha' può anche essere letteralmente interpretato come
"Na Ma", non mio e ha a un significato spirituale di negare o ridurre
il proprio ego in presenza di un altro. Namaste è un saluto formale o informale
o una convenzione culturale o un atto di culto che in tutti i casi racchiude un
grande significato. Il vero incontro tra le persone è l'incontro delle loro
menti. Quando ci salutiamo l'un l'altro con namaste, che significa, 'possono le
nostre menti incontrarsi', frase esemplificata dalle mani (menti) giunte e poste
davanti al petto. L’inchinarsi della testa è una forma gentile di estendere
l'amicizia con amore, rispetto e umiltà. Namaste ha tuttavia anche un significato
spirituale più profondo. Riconosce la convinzione che la forza vitale, la
divinità, l’Io o il Dio in me è la stesso in tutti. Il namaste riconosce questa
unità con la riunione delle palme, e con il gesto si onora il dio nella persona
che incontriamo.
Questo il contesto culturale in cui nasce il wai, In seguito il gesto è
stato adottato dai buddisti ed è diventato il gesto di rispetto dei seguaci del
buddismo in tutto il mondo. C'è un detto che fare un wai è come imitare con le
mani la forma di un bocciolo di loto. Il loto è fra i simboli più importante
per i buddisti.
Come per la danza classica, il Ramakian, il chedi thai a forma di loto i thai hanno preso a prestito e migliorato il
gesto e oggi essi, in particolare le donne, sono noti per eseguire il wai più
ordinato e con il più graziaso gesto praṇamasana rispetto a tutti gli altri
paesi.
Il wai è ben conosciuto da ogni occidentale che è sbarcato almeno una volta
in uno dei due aeroporti di Bangkok il Suvarnabhumi e il Don Muang o che almeno
una volta è stato salutato, in uno qualsiasi degli aeroporti del mondo da una
gentile hostess della Thai Air. In seguito durante un soggiorno in Thailandia
si vedrà ripetere il gesto innumerevoli volte.
Per la maggior parte i thailandesi non vogliono toccare le sudate, a volte sporche
mani di altre persone inoltre l’europeo bacio sulla guancia allarmerebbe un thailandese, soprattutto se si è un uomo
che fa questo comn una donna che non è la moglie o la fidanzata!
Quindi non toccate, abbracciate o baciate un thai quando vi incontrate. I
thailandesi non hanno familiarità con questo tipo di linguaggio del corpo. Può
essere, come alcuni hanno osservato, che
gli asiatici sono timidi e in generale, qualsiasi contatto fisico, a parte,
in questi giorni, una stretta di mano, è considerato inadeguato, poco educato e
rifiutato. Anche se fatto per rispetto e con tutte le buone intenzioni, il
contatto li farà sentire a disagio, soprattutto se è fatto in pubblico. La
maggior parte dei thailandesi non sono abituati a questo tipo di gesto e non ha
idea di come reagire ad esso.
Con quanto appena detto ci si potrebbe chiedere se i thai sanno cos’è un
bacio o un abbraccio? Naturalmente lo sanno; amanti, coppie, fidanzati, mariti
e mogli tutti baciano e si abbracciano, ma lo fanno in privato. In generale, in
Asia, è visto come inadeguato mostrare in pubblico l’affetto che uno ha verso
l'altro in modo fisico, anche di fronte a membri della famiglia. Non è una
questione di giusto e sbagliato, ma di ciò che è appropriato e inappropriato.
Il saluto thailandese denominato wai è costituito da un leggero inchino,
con le mani giunte simile alla posa che si assume quando si prega. I diversi
livelli di posizione delle mani giunte mostrano diversi gradi di rispetto. Più
alte sono tenute le mani in relazione alla fronte e maggiore è l'arco del corpo,
maggiore rispetto o riverenza il datore del wai sta mostrando.
Le varie posizioni e gesti possono essere molto aggraziati ed espressivi,
mostrare rispetto, autorità, felicità sottomissione e obbedienza.
Ci sono tre diversi livelli principali di fare il gesto, ognuno appropriato
per un diverso insieme di occasioni.
(1) L'occasione più solenne è, naturalmente, quando si venera un'immagine
di Buddha o saluta un monaco buddista. Ci sono due modi diversi per i maschi e
le femmine di fare il wai.
I maschi si inchino mentre
alzando entrambe le mani con palmo premuti insieme fino alla faccia con gli
indici che toccano la frangia dei capelli sopra la fronte.
Le femmine: spostare un piede avanti e piegare le ginocchia, mentre alzando
entrambe le mani pressanti nella stessa posizione come gli uomini.
(2) Il livello successivo è quello di rendere omaggio ad un anziano di età
o di grado o qualcuno ti rispetto.
Maschi: inchino leggermente, alzare le mani e piegare la testa fino a
quando gli indici toccano la parte del viso tra le sopracciglia.
Le femmine: piegano un po’ le ginocchia poi fanno lo stesso come gli
uomini.
(3) L'ultimo livello è quello del wai reso a qualcuno di uguale età o
condizione sociale.
Maschi: piegare un po' la testa e alzare le mani fino a quando gli indici
toccare la punta del naso.
Le femmine: Piegare leggermente le ginocchia o semplicemente piegare la
testa come gli uomini e sollevare le mani nella stessa posizione.
La parola spesso detta con il wai come saluto è sawatdi, a volte
romanizzata come sawasdi. Questo saluto verbale è di solito seguita da Kha
quando chi parla è una femmina e da khrap quando è un uomo. Il termine è abbastanza
recente è stato coniato a metà degli anni ‘30 da Phraya Upakit Silapasan della
Chulalongkorn University. Derivato dal sanscrito svasti, che significa
"benessere", che era stato precedentemente usato in thai solo come
formula di apertura di iscrizioni. Il governo fortemente nazionalista Plaek
Pibulsonggram nei primi anni 1940 promosse il suo uso tra la burocrazia del
governo, così come la popolazione più ampia, come parte di un insieme più ampio
di editti culturali di modernizzazione in Thailandia.
Ci sono altre e più elaborate forme di wai, il krap è il saluto che tutti i
monaci, e le persone laiche, performano di fronte a immagini di Buddha che si
trovano in un tempio, durante ogni tipo di cerimonia. I monaci eseguono il krap
anche prima della meditazione, se il posto dove meditano contiene immagini di
Buddha. Questo tipo di krap è conosciuto come “prostrazione dei cinque punti”,
i cique punti sono la fronte, le due mani e le due ginocchia.
In questo tipo di saluto la persona che offre rispetto inizia
inginocchiandosi con la parte superiore del corpo in posizione verticale, le
coscie appoggiano sui talloni o sulle suole rovesciate dei piedi. Le mani sono
tenute nella posizione di un wai a forma di bulbo di loto, giusto sotto il
petto. Esse sono poi sollevate alla fronte, mantenendo la posizione del wai.
Poi le mani sono poste sul pavimento, con le palme girate in giù, di fronte
alle ginocchia. La mano destra è posta sul pavimento per prima, seguita dalla
sinistra, le due mani leggermente separate. Il corpo è piegato verso il basso
fino a che la fronte tocca il pavimento, fra le due mani. Poi la parte
superiore del corpo è alzata nuovamente in posizione verticale, con le mani,
nel gesto del wai, alzate al livello della fronte e il tutto è ripetuto per tre
vole, la prima come saluto alla memoria del Buddha, la seconda come rispetto al
suo insegnamento e la terza come ringraziamento al Sangha o all’insieme dei
monaci buddhisti, ovunque si trovino.
Questo krap puo’ anche essere eseguito come atto di rispetto verso persone
viventi, come le persone anziane. In questo caso le mani non sono poste piatte
sul pavimento ma rimangono nella posizione del wai a bulbo di loto e toccano
leggermente la fronte.
Nel mop krap la persona che rende omaggio si inginocchia di fronte alla
persona di rispetto con le mani sollevate all’altezza del petto nel wai a bulbo
di loto, poi immediatamente abbassa le mani, sempre nella posizione del wai,
fino a che esse toccano il pavimento, nello stesso tempo curva il corpo fino a
che la fronte è appoggiata ai due pollici.
La parola mop propriamente significa “sedere in posizione accovacciata” ed
è una forma alternativa del krap in cui una persona si accuccia lateralmente, gambe
ripiegate all'indietro e verso l'interno e le mani che toccano il pavimento
restando nella posizione del wai a bulbo di loto. Le mani sono poi sollevate,
sempre nel wai, con i gomiti posti sul pavimento per supporto. Fino all’altezza
della fronte che verrà inclinata fino a incontrare le mani.
Nei tempi antichi il krap era anche effettuato come atto di espiazione o
conciliazione con Mae Torani Pratu o “Madre Terra del portone”, la dea che si
credeva dimorasse all'interno della soglia rialzata di una porta. Chiunque nel
palazzo reale involontariamente calpestava tale soglia rialzata invece di
scavalcarla, commetteva un grave errore e le guardie di palazzo, che
sorvegliavano le porte, facevano si che la persona espiasse eseguenddo un krap
e offrendo preghiere e bastoncini di incenso.
Anche oggi queste soglie in legno sollevate in vecchio stile sono comuni alle
entrate delle case rurali e tutti i thai automaticamente le scavalcano e mai si
fermano su di esse.
Fare il wai rimane a tutt'oggi una parte estremamente importante del
comportamento sociale tra i thailandesi, che sono molto sensibili alla loro
posizione auto-percepita nella società.
La persona ritenuta inferiore per età o rango nella scala sociale
thailandese di precedenza avvia il movimento delle mani e la persona che riceve
il saluto puo’ avere diverse opzioni di comportamento.
Questo saluto Thai può essere attuato da seduti, in piedi, a piedi o
addirittura sdraiati a letto, se malati o feriti. Il wai è tradizionalmente
osservato entrando in una casa. Quando la visita è finita, il visitatore chiede
il permesso di lasciare e ripete il saluto fatto entrando. Considerata
l’importanza della testa, la parte più sacra del corpo di una persona, se la
persona più anziana è seduta e l’altra, che vuole fare il wai, in piedi il
giovane automaticamente chinerà o abbasserà la testa nel momento in cui fa il
wai.
Il wai è anche un comune modo per esprimere gratitudine o per scusarsi.In
ogni momento il movimento è lento e aggraziato e sicuramente non veloce.
La forma più tradizionale di wai reso nel modo più perfetto puo’ essere
vista nelle danze classiche thai, nelle rappresentazioni tradizionali o in
cerimonie, come il wai khru, in cui gli studenti rendono omaggio ai loro
insegnanti. Nelle danze e nelle rappresentazioni specialmente il grazioso e
sottile movimento delle mani inizia con gli artisti che congiungono le loro
mani, palmo a palmo, con la cima delle dita l’una contro l’altra curvate
leggermente verso l'interno così da assumere la forma di un bulbo di loto o bua
tum.
Il wai non è una pratica religiosa, ma può essere parte di rituali di
osservanza religiosa.
Nelle cerimonie religiose formali il wai trattiene un bulbo verde di loto e
bastoncini d’incenso che più tardi saranno offerti in omaggio a un monaco o
all’immagine di Buddha.
Durante un sernone buddhista o quando i monaci salmodiano in pali dalle
Scritture monaci e laici, allo stesso modo, rimarranno seduti o inginocchiati
con le loro mani nel wai del bulbo di loto per tutta la cerimonia che puo’ durare anche 45 minuti, un’ora e a volte essere
più lunga. La fatica è alleviata tenendo la parte alta delle braccia appoggiata
al corpo.
Dato che il wai è anche un modo per
mostrare rispetto oltrechè salutare, è sempre fatto in primo luogo da chi è più
giovane di età, rango o posizione. Se una persona anziana saluta per primo un
giovane si ritiene gli porti via 7 anni di vita.
Se la differenza è grande, l'altra persona può ignorare il gesto o
sollevare leggermente le mani o semplicemente sorridere in cambio. I monaci
buddisti non devono restituirlo perché sono considerati rappresentanti del
Buddha e essi costituiscono la classe più elevata nella società. Anche il re
deve fare loro il wai quando li incontra in una cerimonia.
Il momento della questua mostra quasi ogni giorno quanto detto, dopo aver
offerto il cibo per la ciotola del monaco il padrone di casa si inginocchia e
fa il wai ma il monaco deve completamente ignorare il suo saluto, che è parte
essenziale dell’atto di ottenere meriti.
Oltre ad essere un saluto, un wai è una dimostrazione di rispetto ma può essere difficile determinare quando si
dovrebbe dare il wai o quando qualcuno dovrebbe darlo a voi. Per capire questo
occorre stabilire chi ha lo status sociale più elevato, questa persona ticeverà
il wai.
Lo status sociale di una persona in Thailandia è molto importante e
condiziona l’intera vita quotidiana. Per capire questo basti pensare che tutti
i thai devono aggiustare non solo il wai ma il loro linguaggio e che nello
schema piu' semplice ci sono 11 differenti modi per dire tu, in base a quanto
sia elevato lo status della persona che abbiamo davanti. Non e' uno scherzo.
Tutti gli 11 modi sono insegnati nel corso intensivo di thai di 20 settimane
della AUA, la principale scuola di lingue in Thailandia ed e' da considerare
che molti thai li vedono come una semplificazione.
Una situazione facile da determinare riguardal'età. Se qualcuno è più
anziano dovrebbe ricevere il wai a meno che non sia una persona che lavora per
voi, come ad esempio una governante. Inoltre, non si dovrebbe mai dare il wai a
tutti coloro che si pagano per un servizio, come ad esempio camerieri, sarti,
fornitori, negozianti o tassisti.
In ristoranti e negozi riceverete spesso un wai dal personale. Non è
necessario dare il wai in cambio a chiunque fornire un servizio di questa
natura. Invece, una bella (riconoscente) sorriso è abbondanza.
Per i bambini e quelli più giovane di te: Inoltre, non c'è alcuna necessità
di wai ad un bambino, o a chiunque sia chiaramente più giovane, sia sempre in
chiaro! Il wai è un segno di rispetto per gli anziani.
Inoltre, non è necessario il wai fra colleghi e amici. In alternativa,
quando si lascia una riunione, si dovrebbe dare un unico wai valido per tutti.
Nelle università un gruppo di studenti che vede passare un proprio
insegnante farà il wai con precisione militare, le mani portate all’altezza del
viso e la testa piegata in avanti. Il professore risponderà sollevando e unendo
le mani all’altezza del petto o se è preoccupato e va di corsa puo’
semplicemente sollevare una mano o fare un cenno con la testa per restituire il
saluto.
Sarà inoltre necessario un wai quando si riceve un dono da un superiore, in
segno di ringraziamento. Cio’ prima di prendere l'oggetto.
Durante l'ascolto di un sermone buddhista, è anche consuetudine tenere un
wai durante l'intero programma. Si può anche notare che, come i conducenti di
veicoli passano un monumento sacro fanno il wai anche tenendo le mani dal volante.
Che cosa si dovrebbe fare per il wai come un visitatore straniero? In
circostanze normali, si consiglia di non farlo a nessuno a meno che non si sia
prima, sicuri che la persona che si incontra è una che merita il vostro
rispetto; in secondo luogo, farlo se si è introdotti a un gruppo di persone; o
in terzo luogo, si riceve prima un wai rispondere. Nel primo caso, ricordate
che se sbagliate, come straniero, sarete sempre scusato. Nel secondo, un wai vi
farà popolare con il gruppo immediatamente. E nel terzo, ricambiare un wai è
educato, non importa chi è l'altro.
Come straniero, dimostrerete e riceverete rispetto, eseguendo questo saluto,
anche se molti thailandesi accetteranno una stretta di mano da voi.
Nessun commento:
Posta un commento