● I thai rispettano le relazioni
gerarchiche.
● Le relazioni sociali sono definite da
quanto una persona è superiore all'altra.
● Il patten dell’organizzazione sociale
nella gerarchia siamese richiede che quando una differenza di livello sociale
esiste fra individui questa sia accompagnata da una corrispondente separazione
spaziale in altezza e qualche volta in distanza.
● Un individuo che nella scala sociale è
superiore dovrà avere la sua testa in posizione superiore rispetto a quella di
un inferiore.
● I genitori sono superiori ai loro figli,
gli insegnanti ai loro studenti, e boss ai loro subordinati.
● Gli studenti che chinano le loro teste
quando passano di fronte a un loro insegnante seduto sono un esempio di quanto
sopra.
● Quando un thai incontra uno straniero
cercherà immediatamente di posizionarlo all'interno di una gerarchia in
modo da sapere come deve essere trattato.
● Questo è spesso fatto ponendo domande che
potrebbero essere viste come molto personali in altre culture.
● Lo status può essere determinata
dall’abbigliamento e dall'aspetto generale, dall'età, dal lavoro,
dall'educazione, dal nome di famiglia, e dalle connessioni sociali.
● Lo status sociale di una persona
determina come si viene accolti.