Arapacana: dio nel buddhismo. Un bodhisattva o Buddha in meditazione spirituale. Alle origini un dharani di Manjusri che fu deificato. E' anche nome collettivi per i 5 buddha. Il suo colore e' il giallo o il rosso. Gli attributi: in piedi mentre indossa un abito monacale e porta un libro e una spada.
- Home.
- Thailandia
- Geografia.
- Le provincie.
- L'Isan.
- Flora.
- Fauna.
- I primi 10.
- Storia.
- Chi è?
- Amministrazione.
- Arte
- Economia.
- Popolazione.
- Media
- Religione
- Tradizioni
- Feste
- Gastronomia.
- Sanita'.
- Istruzione.
- Trasportii.
- Sport.
- Thai.
- Shopping
- Confronti
- Ciao Italia
- Pratica.
- Test
- Video
- Willi Etges video
- Tiziano foto.
- In viaggio
- Glossario
- Website
- Bibliografia
- Notizie
- Raccontando la Thailandia (Gruppo FB)
- Contatti.
Ovunque
andiate... che i vostri piedi non inciampino, che le vostre braccia non
si indeboliscano e che le vostre parole siano veritiere. Allora le
vostre speranze saranno esaudite e le vostre iniziative avranno successo
(Fabio, da una Preghiera tribale del nord Thailandia).
Visualizzazione post con etichetta Chi e'? (divinita'). Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Chi e'? (divinita'). Mostra tutti i post
domenica 14 aprile 2013
Aranyani.
![]() |
Deviantart. |
Avolokitesvara.
Avolokitesvara: il piu’ conosciuto dei cinque Bodhisattva nel Buddhismo Mahayana.
E' rappresentato con una testa e 22 braccia. Sulla sua lunga crocchia indossa l'emblema di Amithaba, da cui egli emana. Il corpo e' pesantemente ornato e puo' essere rappresentato con una pelle di antilope sulla sua spalla spalla sinistra o una pelle di tigre legata alla sua vita. Le braccia di un Avolokitesvara Radiante sono poste a ventaglio come un'aureola attorno a lui. Il suo corpo e' coperto da piccole immagini di Buddha. In una delle sue rappresentazioni piu' popolari egli e' visto come la personificazione della compassione.
E' rappresentato con una testa e 22 braccia. Sulla sua lunga crocchia indossa l'emblema di Amithaba, da cui egli emana. Il corpo e' pesantemente ornato e puo' essere rappresentato con una pelle di antilope sulla sua spalla spalla sinistra o una pelle di tigre legata alla sua vita. Le braccia di un Avolokitesvara Radiante sono poste a ventaglio come un'aureola attorno a lui. Il suo corpo e' coperto da piccole immagini di Buddha. In una delle sue rappresentazioni piu' popolari egli e' visto come la personificazione della compassione.
Ardhanari: il signore che e' meta' donna.
![]() |
Wallsave. |
Nell'iconografia la parte sinistra dell'immagine e' femminile, la parte destra maschile.
Acala o l'inamovibile.
Acala o l'inamovibile. E' una dea minore, Si trova nel buddhismo Vajrayana. E' una delle dodici bhumis deificate, riconosciute come differenti sfere spirituali piuttosto che come discepole di passaggio. Il colore e' il bianco, gli attributi il loto e il bastone.
venerdì 8 febbraio 2013
Indrani (Divinita'; induismo).
Dea della collera. Si trova nei Veda e nelle Purana. E' figlia di Puloman, una figura demoniaca ucciso dal dio Indra e sakti e consorte dello stesso. Una delle sette mataras o madri che nel tardo induismo assunsero caratteristiche maligne, demoniache. Anche una del gruppo selle otto astamatars, la personificazione della gelosia; anche chiamata Aindri quando personifica questa capacita'. E' inclusa in altri gruppi, e' una delle nove navasaktis o divinita' astrali che, nel Sud India, sono superiori per rango alle saptamataras.
giovedì 20 dicembre 2012
domenica 16 dicembre 2012
Indra (Divinita'. Induismo, buddhismo, gianismo e altre).
![]() |
Harekrsna. |
E' una delle piu'' importanti divinita' vediche. La sua origine e' tutt'oggi sconosciuta non si sa infatti se egli nacque come dio del tempo o come divinita' solare. I Veda lo collegano al toro ed e' considerato relato al di del tempo ittita Tesub. E' anche dio della fertilita' e della guerra. Nei Veda piu' tardi e' descritto come figlio di Dyaus Pita e Prthivi. Sua moglie e' Indrani e suoi figli sono Jayanta, Midhusa, Nilambara, Rbhus e Rsabha.
domenica 9 dicembre 2012
Vairocana (Buddha, Buddhismo).
![]() |
Wiki. |
venerdì 30 novembre 2012
Maitreya (Buddha, Buddhismo).
![]() |
Conan Lang, Arts of Asia. |
Su cosa significa bodhisattva c'e' molta differenza fra le varie correnti buddhiste, per il Buddhismo Theravada e' una santa persona che e' pronta per la piena illuminazione, per la corrente Buddhismo Mahayana, un bodhisattva è colui che ha già raggiunto uno stato molto avanzato di grazia o di illuminazione, ma non entra nel nirvana in modo da poter aiutare gli altri.
martedì 20 novembre 2012
sabato 10 novembre 2012
domenica 4 novembre 2012
Ishana (Isan. Manifestazione di Shiva) .
In molte immagini il dio Shiva e' mostrato con cinque facce che guardano a nord, est, sud e ovest, la quinta faccia guarda in alto. Le cinque faccie rappresentano cinque aspetti del dio:
1) La faccia a nord e' chiamata Sadyojat, (l'Improvvisamente Nato), e' di colore bianco. Rappresenta la mente e corrisponde all'elisir sarificale, soma.
2) La faccia a est e' chiamata Tat-Phurusha, l'Uomo Supremo, ed e' di colore giallo. Essa rappresenta tutte le nature connesse con la terra, il senso del profumo e e l'ano come organo di azione.
venerdì 19 ottobre 2012
mercoledì 17 ottobre 2012
sabato 6 ottobre 2012
Balarama (Avatar, induismo)
E' una reinarnazione di Vishnu che trae origine nel periodo vedico come fertile dio dell'agricoltura. E' figlio di Vasudeva e Devaki, sebbene sia nato dal grembo di Rohini. Insieme a Krishna, suo fratello e' l'ottavo avatar di Vishnu o con Rama, il settimo.
Iscriviti a:
Post (Atom)