Ovunque andiate... che i vostri piedi non inciampino, che le vostre braccia non si indeboliscano e che le vostre parole siano veritiere. Allora le vostre speranze saranno esaudite e le vostre iniziative avranno successo (Fabio, da una Preghiera tribale del nord Thailandia).

Visualizzazione post con etichetta Sathorn. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sathorn. Mostra tutti i post

mercoledì 13 aprile 2016

Il cibo di strada in Bangkok.

Per una maggiore comprensione degli argomenti trattati  vedi le foto su Pinterest. Questa sezione è attualmente divisa in: 
Mercati, Gastronomia.
Si aprirà una finestra a parte.
-----------------------------------------------------------------------------------------
Il cibo di strada è cibo pronto per il consumo. Si tratta di cibo o bevande venduti da un venditore ambulante, in una strada o altro luogo pubblico, come ad esempio in un mercato o una fiera. Il cibo è spesso venduto da una cabina portatile, da un carrello, o un camion e pronto per il consumo immediato. Alcuni cibi di strada sono regionali, ma molti si sono diffuse oltre la loro regione di origine. La maggior parte dei cibi di strada sono classificati come sia finger food e fast food, e sono più economici in media, rispetto a un pasto al ristorante. Secondo uno studio del 2007 dall’Organizzazione per l'alimentazione e l'agricoltura, 2,5 miliardi di persone mangiano cibo di strada ogni giorno.
I cibo di strada in Bangkok si presenta in molte forme. Potrebbe essere uno modesto stand sul lato della strada, potrebbe essere una raccolta di bancarelle in un mercato locale o anche una shophouse tradizionale che ha i tavoli fuori sul marciapiede. Se siete preoccupati per la pulizia il suggerimento è quello di mangiare in luoghi affollati così gli ingredienti saranno freschi.
Spesso specializzata in particolari tipi di piatti, si dovrebbe essere in grado di preparare il tipo di cibo che una bancarella vende osservando gli ingredienti e il modo in cui vengono elaborati. I cuochi possono essere visti alacremente mescolare friggere in un antico wok, martellante papaia, grigliate di spiedini di carne o pasta bollente. Alcuni parlano un inglese di base, ma non è garantito.

mercoledì 9 marzo 2011

Silom - il distretto centrale degli affari.

Per una maggiore comprensione degli argomenti trattati  vedi le foto su Pinterest. Questa sezione è attualmente divisa in: 
Il catalogo completo contiene attualmente circa 8.500 bellissime foto suddivise in 81 board (o argomenti).
Si aprirà una finestra a parte.
-----------------------------------------------------------------------------------------
Dall’inizio del secolo scorso l’espansione di Bangkok aveva comportato un allontanamento dal fiume. Furono cosi’ costruite strade che si dirigevamo verso nord attraverso campi di riso e frutteti. Si Phraya (Quattro Generali), Surawongse, Silom (Mulino a vento) e Sathorn si dirigevano su verso Rama IV Road. Ciascuna allineata con un klong e abbellita da alberi ombreggianti. 
Il turista moderno puo’ rimanere stupito dal significato del nome Silom ma cento anni fa il luogo del presente centro finanziario di Bangkok era occupato da fattorie che erano abbastanza sumili ai mulini a vento olandesi.
Nella parte piu’ bassa di questa zona e’ il tempio induista conosciuto come Wat Kaek. Piu’ su il cimitero cattolico e oltre le torri del distretto finanziario, uno stato che Silom ha avuto fin da quando la Bangkok Bank mosse la sua sede qui nei primi anni del 1980. Alla cima di Silom Road e’ Lumpini Park. Un’inasprttata e rinfrescante distesa di verde nel cuore di una zona congestionata.
La strada che attraversa Silom e’ Rama IV Road che a sinistra porta alla stazione ferroviaria di Hualampong, la principale in Bangkok. A destra essa corre a sud verso il distretto portuale di Klong Toei e si unisce con Sukhumvit Road.
Sulla destra, verso Hualamphong e’ l’Istituto Pasteur, nella vicina Henry Dunant Road che corre a nord fuori Rama IV si trova l”Universita’ Chulalongkorn.
La strada che si dirige a nord passato il Parco Lumpini e’ Ratchaprasong Road, sulla sinistra e’ l’augusto Royal Bangkok Sporting Club, mentre a destra all’intersezione piu’ in alto si tropvano il Regent e il Grand Hyatt Erawan. Quest’ultimo e’ associato con un santuario che si trova all’intersezione con Ploenchit, l’Erawan Shrine. Giusto da una parte dell’Erawan Shrine si trova il centro artigianale di Narayamaphand. Girando a sinistra, l’intersezione con Ratchaprasong porta in un’area conosciuta come Pathumwam a causa dei giardini di fiori di loto che una volyav si trovavano qui. Nel primo quarto desl secolo scorso molti principi costruirono qui il loro palazzo. Ora l’area e’ principalmente commerciale con uffici e negozi compresa Siam Square in precedemza la prima zona per fare acquisti della citta’.
Klong Saen Saeb svicola verso Pathumwan e sulle sue sponde alla fine di Soi Kasemsan si trova la casa di Jim Thompson.
A nord di Ratchaprasong si trova la grande area di mercato di Pratunam. Qui si trovano negozi e bancarelle che vendono una gran varieta’ di mercanzie ,a sono sopratutto specializzati in indumenti.
Al numero 352 di Sri Ayutthaya Road si trova il Palazzo Suan Pakkad, uno dei piu’ bei luoghi della capitale.
Il Museo del Lavoro si trova si trova vicino alla stazione ferroviaria di Makkasan, a nord di Pratunam.
Tutti i tipi di bambole thai si trovano al Bangkok Dolls Museum in Soi Ratchathapan (Soi Mo Leng) fuori Ratchaprarop Roadm nell’area di Pratunam.


< Le provincie. < Bangkok.

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...