Ovunque andiate... che i vostri piedi non inciampino, che le vostre braccia non si indeboliscano e che le vostre parole siano veritiere. Allora le vostre speranze saranno esaudite e le vostre iniziative avranno successo (Fabio, da una Preghiera tribale del nord Thailandia).

Visualizzazione post con etichetta felini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta felini. Mostra tutti i post

domenica 19 febbraio 2017

Thailandia: Risuscita il gatto delle paludi, e per farlo sceglie la giungla di Chiang Mai.

Anteprima.
Due gatti di palude sono stati trovati vivi e vegeti in un santuario della fauna selvatica del Nord più di 40 anni dopo che si era pensato fossero  estinti in Thailandia, i funzionari della fauna selvatica lo hanno annunciato giovedi 16/02/2017. La notizia ovviamente è rimbalzata su tutta la stampa thai.
I gatti delle paludi erano stati segnalatiper l’ultima volta in Thailandia nel 1976,
I gatti delle paludi un maschio e una femmina sono stati filmati fine gennaio nel Wildlife Sanctuary Omkoi dal fotografo freelance Parinya Padungtin, che ha esplorato la zona per più di un mese, insieme a pattuglie della guardia forestale.
Era una notte buia, fredda, il cielo sereno, senza nuvole e le stelle erano fantastiche e sembravano brillare con mille promesse, che sono state mantenute quando si è avvicinato il mattino. Alle 3:50 di un’alba meravigliosa, il 29 gennaio 2017 il gatto si è avvicinato maggiormente e si è lasciato catturare perfettamente dalla macchina fotografica.
Parinya era felice, aveva paura di leggere pene sul volto dell’animale e la sua gioia fu massima quando vide che il piccolo viso era dolce, sereno e cominciarono in lui le speranze, sarà forse possibile un ripopolamento?

venerdì 30 settembre 2016

Il gatto Sam Sawet

Il gatto Sam Sawet, originario della Thailandia, è una razza di gatti di medie dimensioni, con una corta pelliccia che ricopre questo gatto che è diventato molto popolare tra gli appassionati di gatti in tutto il mondo.
Il Sam Sawet è una razza di gatti domestici thailandesi che stanno diventando popolari per il loro aspetto carino, e anche perché non hanno bisogno di un sacco di attenzione. Questa razza naturale dei felini si allinea meglio con i proprietari che non godono avere gatti esigenti e in cerca di attenzione.
Non sono ancora stati riconosciuti dai grossi registri dei gatto. Si tratta di una nuova scoperta con standard di razza indeterminati.
Questa razza di gatto ha conquistato i cuori dei loro proprietari con facilità. Questo perché non danno molte preoccupazioni, piacciono e hanno un carattere obbediente, docile, intelligente, giocoso, sociale.
Ci sono molti felici proprietari di gatti che affermano di aver goduto della compagnia della loro Sam Sawet per quasi 15 lunghi anni!

domenica 11 settembre 2016

Il gatto Khao Mani.

Il gatto Khao Mani, nome che significa "Gemma bianca", è noto anche come il gatto degli occhi di diamante. E’ una rara razza di gatto originario della Thailandia, è una razza naturale, non fabbricata o progettata, ha un antico lignaggio che risale indietro a centinaia di anni.
La razza è menzionata nel Tamra Maew, un antico libro di poemi  sui gatti, scritto nel 1350, insieme con il Korat, Dork Lao in thai,, il Khao Mani di razza Birmana, Suphalak, e il siamese, Wichien-Maat.
Cio’ anche se il nome con cui il Khao Mani appare nel libro è "Khao Plort", avente "occhi il colore di mercurio", la proliferazione di gattini con occhi di colore diverso nel corso dei successivi due secoli ispiro’ il nuovo nome Khao Mani, o "Gemma Bianca".
I gatti Khao Mani sono di colore bianco puro, un colore perfetto e lucido come la neve, con un corto, liscio, cappotto con una texture setosa quando si passano le dita attraverso il pelo.
Gli occhi del Khao Mani sono uno dei tratti più caratteristici di questa razza, essi possono avere occhi color blu, color oro in diverse tonalità o occhi strani con uno di ogni colore. I Khao Mani dagli occhi strani sono la varietà più rara.

martedì 2 agosto 2016

Gatto Korat (Si-Sawat).

Il Korat è una razzaa di gatto domestico color blu-grigio ardesia, dal pelo corto, con un piccola corporatura media e una bassa percentuale di grasso corporeo. Il suo corpo è insolitamente pesante per le sue dimensioni. Si tratta di un gatto attivo intelligente e giocoso che forma forti legami con le persone. Tra le caratteristiche distintive del Korats 'è la sua testa a forma di cuore e grandi occhi verdi.
Il Korat è una razza naturale, e una delle più antiche razze di gatti stabili. Originario della Tailandia, prende il nome dalla provincia di Nakhon Ratchasima, in genere chiamata  "Korat" dal popolo thailandese. Il Korat è stato scoperto in Ampur Pimai, provincia di Korat.

Gatto siamese.

Il gatto siamese è una delle prime razze distintamente riconosciute di gatto asiatico. Una delle diverse varietà di gatto native della Thailandia.
Il siamese è uno stock di fondazione di molte altre razze sviluppate da incroci con altri gatti; alcuni esempi sono l'Oriental Shorthair e Colourpoint Shorthair, sviluppato per ampliare la gamma di modelli di cappotto; la variante a pelo lungo molto spesso soprannominata himalayana; e i Cornish Rex, Sphynx e Peterbald.

mercoledì 27 luglio 2016

Leopardo nebuloso

Il leopardo nebuloso (Neofelis nebulosa) è un gatto selvatico che vive dai piedi dell'Himalaya attraverso l’Indocina e la Cina, ed è stato classificato come vulnerabile nel 2008 dall'Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (IUCN). La sua popolazione totale si pensa sia  meno di 10.000 individui adulti, con un trend in diminuzione, e nessun singolo popolazione conta più di 1.000 adulti.

mercoledì 6 luglio 2016

Gatto asiatico d'oro.

Il gatto asiatico d'oro è chiamato anche gatto di Temminck in onore del zoologo olandese Coenraad Jacob Temminck, che per primo ha descritto il gatto d'oro africano nel 1827.
I gatti dorati asiatici sono gatti di medie dimensioni e hanno una lunghezza del corpo tra 75 e 105 cm, una lunghezza di coda tra i 40 ei 55 cm e un peso compreso tra 6 e 15 kg, che è di circa due o tre volte superiore a quello di un gatto domestico.
Il pelo è di colore uniforme, ma molto variabile, puo’ essere di colore d'oro / rosso, marrone, nero o grigio e alcuni individui possono essere contrassegnati con macchie e strisce, inoltre essi hanno marcature bianche e nere separate sul loro volto e alla gola. Le orecchie sono nere con una zona grigia centrale.

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...