Ovunque andiate... che i vostri piedi non inciampino, che le vostre braccia non si indeboliscano e che le vostre parole siano veritiere. Allora le vostre speranze saranno esaudite e le vostre iniziative avranno successo (Fabio, da una Preghiera tribale del nord Thailandia).

Visualizzazione post con etichetta thai. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta thai. Mostra tutti i post

martedì 14 febbraio 2017

Thailandia: ragazze di tutti i giorni verso ragazze dei bar, le differenze.

Abbiamo cominciato a vedere nei post precedenti chi sono le ragazze dei bar e chi quelle che, con un eufemismo, abbiamo chiamato “le ragazze di tutti i giorni”, proviamo ora a chiederci cosa le distingue le une dalle altre e come si possono riconoscere:
Se incontrate una ragazza thai che è da sola in un bar o in un club ci sono moltissime probabilità che sia una ragazza dei bar. Le thai serie non solo non sono abituate ad andare da sole in luoghi di divertimento una ragazza seria da sola non va da nessuna parte, ma sarà sempre accompagnata da un gruppo di amici, Ma attenzione, anche le ragazze dei bar hanno amici, così non pensate che perchè la trovate in un club in compagnia di diverse persone debba essere una ragazza seria, questo potrebbe non essere il caso.
Prestate attenzione a dove siete e  all’ora in cui la incontrate. Se lei è da sola in Nana, in Aoke o in Patpong dopo le 19:00 è evidente che le probabilità che stia andando a lavorare in un bar sono alte.
Se dopo 5/10 minuti che l’avete incontrata, in un bar o una discoteca, è lei a chiedervi di andarle a prendere da bere, una birra o altro di alcolico si
è di fronte a un chiaro segno che le percentuali che sia una ragazza dei bar sono alte. La tipica donna thailandese non vi chiederà da bere, ma se sarete voi a offrire ne sarà contenta.

sabato 14 gennaio 2017

Importanza delle fasi lunari in Thailandia.

Il calendario lunare thailandese conta i giorni in base alle fasi lunari, è un calendario lunisolare buddista. E' utilizzato per il calcolo dei giorni di festa regolamentati dalla luna. Il calendario lunare thai non segna l'inizio di un nuovo anno, quando si inizia un nuovo conteggio da 1 a 12, il che comunque si verifica più frequentemente nel mese di dicembre.
Un completo ciclo lunare dalla nuova luna alla luna piena e poi di nuovo indietro prende 29 giorni e mezzo. Due lunazioni successive prendono un po’ più di 59 giorni. Così mesi alterni del calendario lunare devono essere lunghi uno 30 e l’altro 29 giorni. Il calendario lunare thai approssima tale intervallo con coppie di "mesi normali" che sono alternativamente lunghi 29 e 30 giorni.

Il problema di far combaciare il calendario lunare col calendario gregoriano è che i mesi lunari sono più corti di quelli del calendario gregoriano.

mercoledì 11 gennaio 2017

La medicina thai tradizionale.

Ancora oggi molti thai spesso preferiscono rimedi preparati a livello locale, trattamenti fatti da guaritori locali e terapie di massaggi tradizionali  presso medici e ospedali, tanto che il massaggio è considerato dagli abitanti del villaggio come un importante terapia.
Gli studiosi distinguono in prima istanza tra due forme di medicina tradizionale tailandese, vale a dire la reale o della tradizione colta sposata da scuole mediche e sostenuta dal governo tailandese, e le pratiche popolari non regolamentate, che sono passate oralmente di generazione in generazioni da singoli guaritori. Dato che la politica ufficiale si sforza di centralizzare e unificare la medicina thai e innalzare gli standard della pratica medica, la tradizione reale sta diventando sempre più dominante.
Turisti e viaggiatori che studiano in una scuola di medicina thai incontrano un sistema di guarigione standardizzato che è fortemente dipendente da yoga e principi ayurvedici. Questo corpo organizzato di insegnamenti presentati in letteratura e programmi scolastici è generalmente conosciuto come la tradizione reale o la tradizione d’elite. E’ cosiddetta forse perché è stato sviluppata sotto il comando dei re thailandesi in una rinascita culturale risalente alla fine del XVIII secolo. La medicina tradizionale thai oltre che dall'ayurveda dipende anche da influenze occidentali, cinesi e di altri.

martedì 10 gennaio 2017

Breve storia della medicina tradizionale thailandese.

Shivaga
La medicina tradizionale tailandese è un sistema di metodi e pratiche, metodi di medicina a base di erbe e pratiche riguardanti il corpo che tendono a una guarigione fisica e spirituale ed è indigena della regione attualmente conosciuta come Thailandia. Anche se non tutta la medicina buddhista è tailandese, la medicina thai è considerata medicina buddista.
Massaggi e cure a base di erbe sono presumibilmente antichi quanto il genere umano. Quando i cacciatori tornavano alle loro caverne con gli arti doloranti, i loro compagni probabilmente cercava di strofinare via la rigidità. Nel frattempo nelle foreste, erano state trovate piante selvatiche e, dopo sperimentazione, si era scoperto che alcune avevano sorprendenti proprietà medicinali. Nel corso del tempo, questa conoscenza fu raffinata e tramandata, prima oralmente di generazione in generazione più tardi su samut khoi, testi di pergamena. Come crebbero le relazioni commerciali si cominciarono a sviluppare i villaggi, questi portarono alle città-stato e ai regni, con questo la conoscenza fu condivisa e adottata da sempre un maggior numero di persone.

martedì 18 ottobre 2016

Chitchai Wannasathit (1946, politico, thai).

Chitchai Wannasathit è nato 13 agosto 1946 in provincia di Ubon Ratchathani, è di origine cinese.
 E’ stato primo ministro di Thailandia da aprile a maggio 2006, quando Thaksin Shinawatra ha preso una pausa dalle sue funzioni di primo ministro a seguito di una esito deludente alle elezioni.
Thaksin tornò ai suoi doveri, dopo più di un mese.
Chitchai Wannasathit è stato  vice primo ministro e ministro di giustizia.
Il 19 settembre, 2006, è stato arrestato dai militari tailandese durante il colpo di stato del 2006 ma è stato presto rilasciato.

Sanya Dharmasakti (1907-2002, giurista e politico, thai).

Sanya Dharmasakti nacque il 5 aprile 1907 morì il 6 gennaio 2002, fu un  thai, giurista,  professore universitario e politico.
Sanya Dharmasakti nato il venerdì 5 Aprile, 1907 in provincia di Thonburi, in Tailandia centrale. Suo padre  fu uno studioso di alto rango buddista, Mahamtree, e abate. Sua madre Shuen Dharmmasarnvet.
Sanya Dharmasakti frequento’ l’Assumption College nel 1914, finìto il liceo si laureo’ in inglese nel 1925. Frequento’ la scuola di legge del Ministero di Giustizia per tre anni, laureandosi nel 1928. Ottenne il punteggio più alto e ricevette una borsa di studio Rapheeboonnithi. Questa borsa gli permese di studiare legge in Inghilterra al Middle Temple per tre anni. Fu chiamato al bar inglese nel 1932.
Sanya sposo’ Pa-nga Dharmasakti, noto anche come Phenchart, che morì nel 2001. Ebbero due figli, di nome Chartsak e Jakatham. Sanya Dharmasakti morì a Ramathibodi Hospital, Bangkok il 6 gennaio 2002.
Fu il XII primo ministro dI Thailandia dal 1973 al 1975.

giovedì 13 ottobre 2016

Suchinda Kraprayoon (1933, militare, primo ministro, thai)

Suchinda Kraprayoon nacque il 6 agosto 1933 in Thonburi, Siam, figlio di Juang e Sompong Kraprayoon, è di discesa cinese e mon.
 Suchinda ha frequentato la scuola di Wat Rajabopit, successivamente la scuola Amnuayslip.
Ha studiato medicina presso la Chulalongkorn University di Bangkok per 12 mesi prima di entrare  e laurearsi alla Chulachomklao Royal Military Academy.
Ha frequentato il General Staff Course del reggimento artiglieria, a Fort Sill, in Oklahoma,, e il General Staff Course a Fort Leavenworth, Kansas.
Suchinda è sposato con Khunying Wannee Kraprayoon (Noonpakdee). Ha due figli: Jerdwut Kraprayoon e Janewit Kraprayoon, e cinque nipoti: Jomphob Kraprayoon, Polchate Kraprayoon, Chyatash Kraprayoon, Titipat Kraprayoon, e Jittisa  Kraprayoon.

mercoledì 12 ottobre 2016

Chaovarat Chanweerakul (1936, politico e primo ministro, thai).

Chaovarat Chanweerakul, o Chavarat Charnvirakul è nato il 7 Giugno 1936 a Bangkok, è un politico tailandese. E’ stato primo ministro ad interim della Thailandia a seguito della crisi politica tailandese del 2008.
Chaovarat si è laureato alla Thammasat University nel 1966 con una laurea in economia.
Sposato con Tassanee Chanweerakul e ha 3 figli. Il suo primo figlio è l'ex vice ministro del Ministero della Salute e Ministero del Commercio.

Chuan Leekpai è (1938 primo ministro, thai)

Chuan Leekpai è nato il 28 luglio 1938 a Trang, nel sud della Thailandia. E’ stato primo ministro di Thailandia dal 20 settembre 1992 al 19 maggio, 1995 e dal 9 novembre 1997 al 9 febbraio 2001.
Appartiene alla terza generazione thailandese di discendenza cinese Hokkien Il nome di suo padre era Niyom Leekpai e il nome di sua madre era Tuan Leekpai. Lui era un venditore di verdure, lei un’insegnante di lingua cinese. Chuan Leekpai ha 9 fratelli, ed è il terzo figlio della famiglia.
Chuan ha un figlio, Surabot Leekpai, con Pakdiporn Sujaritkul.
In giovane età, Chuan frequento’ la scuola di Wat Amarintraram a Bangkok. Poi andò a studiare legge alla Thammasat University, Bangkok, Tailandia.
Ricevette in seguito due lauree onorarie in Scienze Politiche una dall'Università Ramkhamhaeug e una dall’Università Srinakharinwirot, di Bangkok.
La sua intenzione iniziale era quello di studiare arte ma rinuncio’, al fine di fare una vita migliore e contribuire a sostenere la sua famiglia.

martedì 11 ottobre 2016

Chavalit Yongchaiyudh (1932, è un politico e militare, thai)

Chavalit Yongchaiyudh, noto anche come "Big Jiew", nacque 15 Maggio 1932, è un politico tailandese e ufficiale dell'esercito in pensione.
Chavalit è di discesa Sino-Thai, Lao, e persiana. Suo padre era un capitano di fanteria.
Chavalit frequento’ la Triam Udom Suksa School e si laureo’ presso la Chulachomklao Royal Military Academy.
Fu nominato sottotenente nel 1953.
Servì nel RTA Signal Corps e completo’ corsi di formazione avanzata presso la RTA Signal Corps School, e a Fort Monmouth, in una scuola del US Army Signal Corps, e con il IX Corpo degli Stati Uniti in Okinawa.
Nel 1963 si è laureato presso il Comando RTA e General Staff College, e un anno dopo al General Staff College a Fort Leavenworth. Durante gli anni 1960 e 1970 Chavalit partecipo’ alla campagna di repressione dell’insurrezione comunista nelle giungle della Thailandia, e preparo’ i soldati thailandesi per le operazioni nella guerra del Vietnam.
Durante il periodo successivo alla rivolta popolare dell’ottobre 1973, era considerato vicino al Thahan Prachathippatai (Soldati democratici) anche se lui non era identificato apertamente come un membro del gruppo.

Banharn Silpa-archa (1932-2016, imprenditore, politico, thai).

Banharn è nato il 19 agosto 1932 a Suphanburi da una famiglia di commercianti cinesi. Il suo nome cinese era Tekchiang Saebe. Ha sposato Khunying Jamsai e hanno tre figli.
Banharn abbandono’ la scuola secondaria, quando l'esercito imperiale giapponese invase la Thailandia durante la seconda guerra mondiale. Andò a lavorare con il fratello maggiore, poi fondo’ la sua impresa edile.
Anni dopo, quando era un politico, ha completato la sua formazione presso la Ramkhamhaeng University, laureandosi in legge nel 1986, e, concludendo con un Master of Laws.

sabato 10 settembre 2016

Neko Jump.



Neko Jump è un duo pop thailandese, fra I più popolari composto da due sorelle gemelle Warattha Imraporn soprannome Noey e Charattha Imraporn soprannome Jam Sono nate il ​​10 dicembre 1989, i loro album di più successo; Secretof Virgin, LadyReady!, le canzoni: Message, Secret of Virgin. Hanno canzoni in giapponese e coreano.
Le gemelle sono nate il ​​10 dicembre 1989. Noey è di due minuti più anziana di Jam. La famiglia ha tre figlie la terza è la sorella più giovane Piglet, anche a lei piace cantare e ha una bella voce, come le sue sorelle maggiori, ma lei non fa parte del Neko Jump, è membro del gruppo di ragazza tailandese Sugar Eyes.

Paradox (thai band)




Paradox è una rock band thailandese fondata nel 1996 mentre i membri stavano stavano studiando alla Facoltà di Scienze della Formazione, aal’Università Chulalongkorn. Eseguono rock alternativo e indie rock e sono famosi come live band unica in Thailandia. Fra i loro album più famosi: LunaticPlanet, On The Rainbow, X (Ten Years After), Daydreamer.
I membri della band sono:
Ittipong Kridakorn Na Ayudhaya soprannome Ta,  Canto/Chitarra.
Chakrapong Siririn soprannome Song, basso.
Kajadphai Karnchanapar soprannome Big,  chitarra.
Saittaporn Kridakorn Na Ayadhaya soprannome Joey. Batteria.
Charnnarong Wangyen soprannome Off, screamer.
Nattha Kamolrattanakul soprannome Keng, joker.
Il primo batterista Porapat Cheeweewat soprannome Note abbandono’ ben presto la banda per andare a lavorare in America.

martedì 6 settembre 2016

Sak ‘Kiki’ Nana (1975, sportivo, drifting, thai).

Sak Nana, l'uomo che ha portato il drifting in Europa, Il drifting  è una disciplina sportiva facente parte dell'automobilismo. Si tratta di una competizione di abilità e non di velocità, che si effettua con auto derivate da modelli stradali ed esclusivamente a trazione posteriore o modificate come tali. I concorrenti non devono dimostrare di essere più veloci degli avversari bensì più abili nel controllare il veicolo in perdita di aderenza dell'asse posteriore rispettando però determinate regole. Ciò che determina la prestazione del concorrente è il voto espresso dalla giuria, composta da un gruppo di esperti del settore che dà un giudizio su ogni caratteristica della performance.
Nana è meglio conosciuto dai suoi fan come "Kiki", anche se il soprannome difficilmente trasmette un'impressione accurata dell'uomo.
Alto, testa rasata e duro dall'aspetto, Sak Nana sembra perfettamente a casa coperto di grasso e brandendo una chiave inglese pesante nel suo negozio di auto-tuning o al volante di una truccata, super-tuned Nissan S15, scivolando nelle curve e bruciando le gomme, per tutto il tempo calma e sotto controllo.

sabato 6 agosto 2016

Pollo alla griglia alla thailandese (Gai Yang)

Il pollo alla griglia è uno dei piatti più diffusi in tutta la Thailandia, anche se il piatto è originario del Laos e della regione Isan della Thailandia.
In Thailandia, si trovano polli alla griglia (Gai Yang) in tutti i luoghi, seduti a un ristorante o alle bancarelle ai lati della strada che sono specializzati in questo piatto.
Pollo alla griglia è anche comunemente cotto e venduto da venditori di cibo di strada che vendono anche som tam (insalata di papaya verde).

Thakoon Panichgul (1974, stilista, thai/ameicano)

Thakoon Panichgul è un up-and-coming stilista thailandese il cui ingegno e la capacità innovativa nella costruzione di abbigliamento e profonda conoscenza dei pro e i contro dell’attività sono combinati per produrre una delle più innovativi nuovi talenti e farlo emergere nell’ambiente della moda di New York in anni recenti.
Thakoon Panichgul è nato nel 1974 nella provincia di Nakhon Phanom, si trasferito a Omaha, in Nebraska negli Stati Uniti con la sua famiglia all'età di 11 anni.
Come membro DECA, partecipo’ alla conferenza internazionale DECA nel 1993 a Orlando, in Florida.
Ha ottenuto una laurea in business dalla Boston University prima di trasferirsi a New York per lavorare come scrittore di moda e redattore per Harper's Bazaar. Qui nacque il suo interesse per il design di moda e ha continuato i suoi studi alla Parsons School of Design 2001-2003.

martedì 2 agosto 2016

Gatto siamese.

Il gatto siamese è una delle prime razze distintamente riconosciute di gatto asiatico. Una delle diverse varietà di gatto native della Thailandia.
Il siamese è uno stock di fondazione di molte altre razze sviluppate da incroci con altri gatti; alcuni esempi sono l'Oriental Shorthair e Colourpoint Shorthair, sviluppato per ampliare la gamma di modelli di cappotto; la variante a pelo lungo molto spesso soprannominata himalayana; e i Cornish Rex, Sphynx e Peterbald.

lunedì 1 agosto 2016

Porntip 'Bui' Nakhirunkanok (1969, filantropa, thai/americana).

Porntip Nakhirunkanok alias Bui Simon apparve per la prima volta sotto i riflettori come Miss Thailand e come Miss Universo nel 1988 ma da allora ha mostrato al mondo che oltre alla bellezza, possiede umanità e compassione, fece cio’ istituendo la fondazione benefica internazionale, "Angel Wings" per portare speranza a innumerevoli persone in difficoltà.
Nata a Bangkok il 7 febbraio 1969,  nei primi anni '70, fu portato negli Stati Uniti dalla sua famiglia. Lei è la prima figlia di Sornglin Nakhirunkanok. Aveva una sorella più giovane che è morta nel 2005.
Bui ha trascorso gran parte della vita al di fuori della Thailandia, ma ha mantenuto stretti legami culturali con il Paese dove  è nata ed è fluente in lingua tailandese.

domenica 31 luglio 2016

Siam Ciment

Siam Ciment è un conglomerato di business leader, non solo in Thailandia e Sud-Est asiatico ma in tutta la regione ASEAN.
Nel 2015, è stato anche classificata come ia IV più grande società in Thailandia e la 641 più grande azienda al mondo da Forbes.
SCG è stata fondata nel 1913 a seguito di un decreto reale di Sua Maestà il Re Rama VI per la produzione di cemento, il materiale da costruzione principale per i progetti infrastrutturali che fortemente ha contribuito al progresso del Paese in quel periodo.

venerdì 29 luglio 2016

Arrosto di maiale rosso con riso (Khao Moo Daeng)

Riso con carne di maiale arrosto rossa (moo daeng) è uno dei piatti thailandesi più comunemente disponibili alle bancarelle e nei centri alimentari.
Fondamentalmente si tratta di un piatto di riso condito con fette di carne di maiale rossa, fette di maiale croccante, salsiccia cinese, uovo sodo, e il tutto condito con una deliziosa salsa rossa salata ma dolce.
Molti dei ristoranti locali che servono questo piatto hanno le proprie ricette molto particolari, una combinazione degli ingredienti e modalità di preparazione, che tendono a mantenere come un segreto gelosamente custodito.

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...