Ovunque andiate... che i vostri piedi non inciampino, che le vostre braccia non si indeboliscano e che le vostre parole siano veritiere. Allora le vostre speranze saranno esaudite e le vostre iniziative avranno successo (Fabio, da una Preghiera tribale del nord Thailandia).

Visualizzazione post con etichetta Fauna. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fauna. Mostra tutti i post

venerdì 31 marzo 2017

In Ang Thong un pitone si gode un costoso pasto pollo

Il costo medio di un pasto a base di pollo in un KFC costa 100 baht (2,75 euro) o giù di lì, ma un pitone in Ang Thong ha banchettato mangiando pollame per 10.000 baht (270 euro).
Si trattava di galli ma non erano galli ordinari, bensi galli da combattimento allevati per quelli che i thailandesi chiamano "Kai Chon".
Ieri specialisti della Poh Teck Tung Animal Foundation sono stati chiamati in una fattoria di galli da combattimento nella zona Yan Seu nel distretto di Muang per aiutare a catturare un pitone di tre metri e del peso di 20 kg di con un grande rigonfiamento.

lunedì 20 marzo 2017

Thailandia: il fascino e il potere di Soraida ovvero i thai amano gli elefanti?

Soraida Salwala la fondatrice di Friends of Asian Elephant Foundation, la Fondazione Amici dell’Elefante asiatico, non credeva ai suoi occhi, girava e rigirava fra le mani il conto bancario, era nervosa e emozionata, non sapeva se ridere o piangere, cio’ che provava era un senso di gran gioia e sgomento, solo quattro giorni prima il progetto a cui aveva dedicato una vita sembrava infrangersi contro una realtà cattiva, avrebbe dovuto chiudere l’Ospedale degli elefanti.
I quotiadini nazionali e locali ne avevano parlato: mancanza di fondi, bancarotta, fallimento, chi avrebbe aiutato gli elefanti?

martedì 14 marzo 2017

Esperti thailandesi di pesca sospettano ci sia qualcosa di sbagliato nel Golfo di Thailandia

Gli esperti della Phuket Marine Biological Center (PMBC) hanno raccolto campioni di ossa e tessuti, nella speranza di determinare cosa ha causato la morte della balena Brude.
Il Professore Associato Thon Thamrongnawasawat, vice preside della facoltà di pesca della Kasetsart, ha detto domenica che la morte di due balene Bruda e due squali balena nel Golfo di Thailandia nell’arco di 70 giorni mostrano che c'è qualcosa di terribilmente sbagliato nel mare thailandese.

domenica 19 febbraio 2017

Thailandia: Risuscita il gatto delle paludi, e per farlo sceglie la giungla di Chiang Mai.

Anteprima.
Due gatti di palude sono stati trovati vivi e vegeti in un santuario della fauna selvatica del Nord più di 40 anni dopo che si era pensato fossero  estinti in Thailandia, i funzionari della fauna selvatica lo hanno annunciato giovedi 16/02/2017. La notizia ovviamente è rimbalzata su tutta la stampa thai.
I gatti delle paludi erano stati segnalatiper l’ultima volta in Thailandia nel 1976,
I gatti delle paludi un maschio e una femmina sono stati filmati fine gennaio nel Wildlife Sanctuary Omkoi dal fotografo freelance Parinya Padungtin, che ha esplorato la zona per più di un mese, insieme a pattuglie della guardia forestale.
Era una notte buia, fredda, il cielo sereno, senza nuvole e le stelle erano fantastiche e sembravano brillare con mille promesse, che sono state mantenute quando si è avvicinato il mattino. Alle 3:50 di un’alba meravigliosa, il 29 gennaio 2017 il gatto si è avvicinato maggiormente e si è lasciato catturare perfettamente dalla macchina fotografica.
Parinya era felice, aveva paura di leggere pene sul volto dell’animale e la sua gioia fu massima quando vide che il piccolo viso era dolce, sereno e cominciarono in lui le speranze, sarà forse possibile un ripopolamento?

venerdì 30 settembre 2016

Il gatto Sam Sawet

Il gatto Sam Sawet, originario della Thailandia, è una razza di gatti di medie dimensioni, con una corta pelliccia che ricopre questo gatto che è diventato molto popolare tra gli appassionati di gatti in tutto il mondo.
Il Sam Sawet è una razza di gatti domestici thailandesi che stanno diventando popolari per il loro aspetto carino, e anche perché non hanno bisogno di un sacco di attenzione. Questa razza naturale dei felini si allinea meglio con i proprietari che non godono avere gatti esigenti e in cerca di attenzione.
Non sono ancora stati riconosciuti dai grossi registri dei gatto. Si tratta di una nuova scoperta con standard di razza indeterminati.
Questa razza di gatto ha conquistato i cuori dei loro proprietari con facilità. Questo perché non danno molte preoccupazioni, piacciono e hanno un carattere obbediente, docile, intelligente, giocoso, sociale.
Ci sono molti felici proprietari di gatti che affermano di aver goduto della compagnia della loro Sam Sawet per quasi 15 lunghi anni!

Papaia (Malako’ in thai).


La papaia è la pianta Carica papaya, una delle le 22 specie accettate nel genere  Carica della famiglia Caricaceae.
E' originaria delle zone tropicali delle Americhe, dal sud del Messico e Paesi dell’America Centrale confinanti. E' stata prima coltivata in Messico per diversi secoli prima della nascita delle civiltà classiche mesoamericane.
In Thailandia la Papaya è un frutto straniero che è diventato molto popolare tra il popolo thai.
Un frutto delizioso, disponibile tutto l'anno, ma che è al suo meglio tra marzo e giugno, la papaya, è di forma ovale e va tagliata longitudinalmente per rimuovere i piccoli semi neri al centro.
Il frutto è arrivato in Thailandia durante il Medio Periodo Ayutthaya, circa 300 anni fa e  nel corso dei secoli è entrato in molti aspetti della vita thai. Rami, foglie e radici, una volta erano utilizzati in medicina. I gonfiori, per esempio, erano trattati macerando le foglie ottenendo un denso liquido che veniva applicato sulla zona gonfia. Linfa bianca era applicata a morsi o punture di insetti velenosi, e gli steli delle lunghe foglie erano usate come tubi di respirazione quando era necessario andare sotto l'acqua per qualche ragione, per la cattura di pesci, per esempio, o per nascondersi durante un combattimento in tempo di guerra, la forma dell'estremità del gambo si adatta alla bocca perfettamente.

domenica 11 settembre 2016

Il gatto Khao Mani.

Il gatto Khao Mani, nome che significa "Gemma bianca", è noto anche come il gatto degli occhi di diamante. E’ una rara razza di gatto originario della Thailandia, è una razza naturale, non fabbricata o progettata, ha un antico lignaggio che risale indietro a centinaia di anni.
La razza è menzionata nel Tamra Maew, un antico libro di poemi  sui gatti, scritto nel 1350, insieme con il Korat, Dork Lao in thai,, il Khao Mani di razza Birmana, Suphalak, e il siamese, Wichien-Maat.
Cio’ anche se il nome con cui il Khao Mani appare nel libro è "Khao Plort", avente "occhi il colore di mercurio", la proliferazione di gattini con occhi di colore diverso nel corso dei successivi due secoli ispiro’ il nuovo nome Khao Mani, o "Gemma Bianca".
I gatti Khao Mani sono di colore bianco puro, un colore perfetto e lucido come la neve, con un corto, liscio, cappotto con una texture setosa quando si passano le dita attraverso il pelo.
Gli occhi del Khao Mani sono uno dei tratti più caratteristici di questa razza, essi possono avere occhi color blu, color oro in diverse tonalità o occhi strani con uno di ogni colore. I Khao Mani dagli occhi strani sono la varietà più rara.

martedì 6 settembre 2016

Tupaia comune

Il tupaia comune (Tupaia glis) è un piccolo mammifero della famiglia scandentia Tupaiidae, ed è nativo di Thailandia, dove la sua diffusione inzia, a sud dell’Istmo di Kra, per diffondersi in Malesia e Indonesia. E 'stato indicato come Least Concern dall'IUCN che rimane comune e mostra una certa adattabilità alla perdita di habitat in corso.
Il termine tupaia deriva dalla parola malese "tupai", che significa scoiattolo. Assomigliano, infatti, agli scoiattoli, ma ne sono differenziati dai denti che sono disposti in modo diverso e per l'assenza di lunghi baffi.
Il tupaia comune è uno dei più grandi tra gli scandentia. La lunghezza media del corpo è compresa tra 16 e 21 cm, e il peso medio è di circa 150/190 g, con diversi colori delle parti superiori  dal bruno-rossastro al grigio chiaro o al nero, il ventre è biancastro.

sabato 20 agosto 2016

Lago Cheow Lan (Surat Thani)

Il lago Cheow Lan o riserva della diga di Rajjaprabha, si trova nel Parco Nazionale Khao Sok nella provincia di Surat Thani, Thailandia. Si tratta di un 165 chilometri quadrati di lago artificiale, creato nel 1982 dalla costruzione della diga di Rajjaprapha da parte dell'Electricity Generating Authority di Thailandia (EGAT) come fonte di energia elettrica.
Lo splendido lago Chiaw Lan si trova a est a un'ora di auto dal centro visitatori.

martedì 16 agosto 2016

Svasso maggiore



Lo svasso maggiore (Podiceps cristatus) è un membro della grande famiglia degli svassi, di uccelli acquatici noti per il suo accoppiamento elaborato.
Il nome scientifico deriva dal latino. Podiceps è da podicis, "sfogo" e pes, "piede", ed è riferito al posizionamento delle gambe di un svasso verso il retro del suo corpo, e il nome della specie, cristatus significa "crestato".
Lo svasso maggiore è il più grande membro della famiglia degli svassi che si trovano nel Vecchio Mondo, con alcune specie più grandi che risiedono in America. Misurano 46-51 cm in lunghezza con un 59-73 cm  di apertura alare e pesano 0,9 e 1,5 kg..
Si tratta di un grazioso uccello, con il suo lungo collo, fattura lunga e sagoma slanciata. In estate, gli adulti di entrambi i sessi hanno la testa  decorata con belle piume, che sono di colore rosso-arancione di con punte nere; vi è anche una corona nera erettile.

venerdì 12 agosto 2016

Colughi o lemuri volanti.

I Colughi anche conosciuti col nome di lemuri volonti sono mammiferi che volano fra gli alberi.  Sono presenti nel sud est asiatico. Ci sono solo due specie esistenti e costituiscono l'intera famiglia Cynocephalidae  e l'ordine Dermoptera. I colughi sono presenti dalla Birmania, Indocina e sud della Thailandia e nella peninsula malese, Singapore e le isole indonesiane di Sumatra e Java. Essi si trovano anche in tutto il Borneo. La seconda specie di colughi abitano a sud delle Filippine.
In realtà non volano planano, il loro volo è a vela, hanno lembi di pelle in più tra le gambe che permettono di scivolare dalla posizione più alta alla più bassa. Comunque sono gli alianti più capaci di tutti i mammiferi.
Pur essendo noti col nome di lemuri volanti, non sono neppure veri lemuri.

martedì 2 agosto 2016

Gatto Korat (Si-Sawat).

Il Korat è una razzaa di gatto domestico color blu-grigio ardesia, dal pelo corto, con un piccola corporatura media e una bassa percentuale di grasso corporeo. Il suo corpo è insolitamente pesante per le sue dimensioni. Si tratta di un gatto attivo intelligente e giocoso che forma forti legami con le persone. Tra le caratteristiche distintive del Korats 'è la sua testa a forma di cuore e grandi occhi verdi.
Il Korat è una razza naturale, e una delle più antiche razze di gatti stabili. Originario della Tailandia, prende il nome dalla provincia di Nakhon Ratchasima, in genere chiamata  "Korat" dal popolo thailandese. Il Korat è stato scoperto in Ampur Pimai, provincia di Korat.

Gatto siamese.

Il gatto siamese è una delle prime razze distintamente riconosciute di gatto asiatico. Una delle diverse varietà di gatto native della Thailandia.
Il siamese è uno stock di fondazione di molte altre razze sviluppate da incroci con altri gatti; alcuni esempi sono l'Oriental Shorthair e Colourpoint Shorthair, sviluppato per ampliare la gamma di modelli di cappotto; la variante a pelo lungo molto spesso soprannominata himalayana; e i Cornish Rex, Sphynx e Peterbald.

mercoledì 27 luglio 2016

Leopardo nebuloso

Il leopardo nebuloso (Neofelis nebulosa) è un gatto selvatico che vive dai piedi dell'Himalaya attraverso l’Indocina e la Cina, ed è stato classificato come vulnerabile nel 2008 dall'Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (IUCN). La sua popolazione totale si pensa sia  meno di 10.000 individui adulti, con un trend in diminuzione, e nessun singolo popolazione conta più di 1.000 adulti.

Pipistrello calabrone.

Il craseonycteris thonglongyai noto anche come il pipistrello calabrone, è una specie vulnerabile di pipistrello e l'unico membro esistente della famiglia Craseonycteridae.
E’ conosciuto anche come pipistrello di Kitti in omaggio allo zoologo thailandese Kitti Thonglongya, scomparso prematuramente nel 1974.
E’ nativo e vive nella parte occidentale della Thailandia e nel sud-est della Birmania, dove occupa grotte calcaree lungo i fiumi all'interno di foreste sempreverdi secche o boschi di latifoglie.

mercoledì 20 luglio 2016

Mustela strigidorsa o donnola dalle strisce nere

La Mustela strigidorsa chiamata anche donnola dalle strisce nere, è una donnola che si trova nel sud-est asiatico ed è elencato come Least Concern dall'IUCN cio’ per la sua ampia distribuzione, grande popolazione presunta, la presenza in un certo numero di aree protetta, l’apparente tolleranza ad un certo grado di modificazione dell'habitat e alla pressione venatoria.

venerdì 15 luglio 2016

Binturong.

I Binturong sono noti anche come gatti orso perché ha una faccia che sembra un gatto e un corpo come un orso con lunghi peli neri arruffati. tuttavia essi non sono legati a nessuno dei due animali. Il vero significato del nome binturong non è noto perché la lingua da cui deriva il suo nome è ormai estinta.
Sono noti anche come zibetti malesi.

giovedì 14 luglio 2016

Banteng

Il banteng (Bos javanicus), è una specie di bovino selvatico che vive nel sud est asiatico.
Banteng sono stati addomesticati in diversi luoghi nel Sud-est asiatico, e ci sono circa 1,5 milioni di banteng domestici. Questi animali sono usati come animali da lavoro e per la loro carne. I Banteng sono anche stati introdotti in Australia del Nord, dove hanno stabilito gruppi selvatici stabili.
Ci  sono 3 sottospecie riconosciute di Banteng: banteng Java, banteng Borneo,  banteng Burma.

venerdì 8 luglio 2016

Banana (Klùey in thai)

La banana è un frutto commestibile, botanicamente una bacca, prodotta da diversi tipi di grandi piante da fiore erbacee del genere Musa. In alcuni paesi, le banane utilizzate per la cottura possono essere chiamati platani.
Il frutto è variabile in termini di dimensioni, colore e fermezza, la forma di solito è allungata e ricurva, con polpa morbida ricca di amido ricoperto da una crosta che può essere di colore verde, giallo, rosso, viola, o marrone a maturazione.
I frutti crescono in grappoli appesi dall'alto della pianta. Quasi tutte le moderne banane partenocarpiche, senza semi, commestibili provengono da due specie selvatiche la Musa acuminata e la Musa balbisiana.

mercoledì 6 luglio 2016

Prionodon linsang

Il prionodon linsang, chiamato anche linsang a bande o linsang fasciato è un mammifero carnivoro che dimora suli alberi della penisola malese, Sumatra, Borneo, Java occidentale e Thailandia.
La due specie di linsang Prionodon asiatico, precedentemente classificate come parte della famiglia degli zibetto (Viverridae), sono ormai noti per avere la propria famiglia separata, la Prionodontidae. Quattro sottospecie di linsang fasciato sono stati descritte, di queste il Prionodon linsang  linsang vive nel sud del Myanmar, Thailandia del sud, Malaysia peninsulare e Sumatra.

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...