Ovunque andiate... che i vostri piedi non inciampino, che le vostre braccia non si indeboliscano e che le vostre parole siano veritiere. Allora le vostre speranze saranno esaudite e le vostre iniziative avranno successo (Fabio, da una Preghiera tribale del nord Thailandia).

Visualizzazione post con etichetta generali. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta generali. Mostra tutti i post

mercoledì 25 maggio 2016

Contratto di vendita nel Codice civile e commerciale di Thailandia.

LIBRO III - I contratti specifici. TITOLO I. VENDITA. CAPITOLO I. NATURA ED ESSENZIALI DEL CONTRATTO DI VENDITA. PARTE I Disposizioni generali

Sezione 453. La vendita è un contratto con il quale una persona, chiamato venditore, trasferisce a un'altra persona, chiamato acquirente, la proprietà di beni, e l'acquirente si impegna a pagare al venditore un prezzo per questo.
Sezione 454. Una precedente promessa di vendita effettuata da una parte ha l'effetto di una vendita solo quando l'altra parte ha comunicato la sua intenzione di completare la vendita e tale comunicazione ha raggiunto la persona che ha fatto la promessa.
Se il tempo è stato fissato nella promessa di tale notifica, la persona che ha fatto la promessa può fissare un termine ragionevole e informare l'altra parte di dare una risposta definitiva entro tale termine se egli completerà la vendita o meno. Se entro tale tempo non dà una risposta definitiva, la promessa precedente perde il suo effetto.

mercoledì 27 aprile 2016

Diritti preferenziali nel Codice civile e commerciale di Thailandia.

PARTE VI DIRITTI PREFERENZIALI

Sezione 251. Il titolare di un diritto di prelazione ha, secondo le disposizioni del presente Codice e da altre leggi, u diritto per quanto riguarda la proprietà del suo debitore per ricevere da essi le prestazioni di un obbligo dovuto a lui a preferenza di altri creditori.
Sezione 252. Le disposizioni della sezione 244 si applicano corrispondentemente ai diritti preferenziali.

1. Diritti generali preferenziali

Sezione 253. Una persona a cui favore esiste un’obbligazione basata su uno qualsiasi dei seguenti motivi ha un diritto di prelazione su tutta la proprietà del debitore:
(1) Spese per benefici comuni
(2) spese funebri
(3) Imposte e tasse, e soldi per cui un lavoratore ha diritto per il servizio reso al debitore che è il suo datore di lavoro.
(4) Le forniture quotidiane di prima necessità.

lunedì 25 aprile 2016

Obbligazioni - Disposizioni generali nel Codice civile e commerciale di Thailandia.

 LIBRO II OBBLIGAZIONI. TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI. CAPITOLO I SOGGETTO DELL’OBBLIGAZIONE.

Sezione 194. in virtù di un obbligo il creditore ha diritto di rivendicare le prestazioni da parte del debitore. La prestazione può consistere in un’astensione.
Sezione 195. Quando la cosa che forma l’oggetto di un obbligo è descritta solo in natura, se la sua qualità non può essere determinata dalla natura dell'atto giuridico o dalla volontà delle parti, il debitore deve consegnare una cosa di qualità media.
Se il debitore ha fatto ogni cosa necessaria da parte sua per la consegna di una cosa, o se su ottenendo il consenso del creditore ha designato una cosa per la consegna, tale cosa diventa da quel momento il soggetto dell'obbligo.
Sezione 196. Se un debito di denaro è espresso in valuta estera, il pagamento può essere effettuato in valuta tailandese.

sabato 23 aprile 2016

Prescrizione - Disposizioni generali nel Codice civile e commerciale di Thailandia.

TITOLO VI PRESCRIZIONE CAPITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI

Sezione 193/9. Una rivendicazione cade in  prescrizione se non è stata eseguita entro il periodo di tempo fissato dalla legge.
Sezione 193/10. Dopo la scadenza del termine di prescrizione per i crediti, il debitore ha diritto a rifiutare le prestazioni.
Sezione 193/11. I periodi di prescrizione fissato dalla legge non possono essere estesi o ridotti.
Sezione 193/12. La prescrizione Prescrizione inizia dal momento in cui la domanda può essere presentata. Se la richiesta è quella di una tolleranza, la prescrizione inizia a decorrere dal momento in cui il diritto viene violato..
Sezione 193/13. Se il creditore non può pretendere prestazioni fino a quando non ha dato comunicazione al debitore, la prescrizione inizia a decorrere dal momento in cui la notifica può essere data. Se il debitore non è tenuto a svolgere attività fino a quando un determinato periodo è trascorso dal momento in cui  ha la  comunicazione, la prescrizione decorre dalla scadenza di questo periodo.

venerdì 22 aprile 2016

Atti giuridici – Disposizioni generali nel Codice civile e commerciale di Thailandia.

TITOLO VI ATTI GIURIDICI. CAPITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI

Sezione 149. Gli atti giuridici sono legittimi atti volontari, lo scopo immediato dei quali è di stabilire relazioni tra le persone, per creare, modificare, trasferire, conservare o estinguere diritti.
Sezione 150. Un atto è nulla se il suo oggetto è espressamente vietata dalla legge o è impossibile, o è contrario all'ordine pubblico o ai buoni costumi.
Sezione 151. Un atto non è nullo a causa della sua diversità da qualsiasi disposizione di qualsiasi legge, se tale legge non riguarda l'ordine pubblico o la morale.
Sezione 152. Un atto che non è nella forma prescritta dalla legge è nullo.
Sezione 153. Un atto non conforme ai requisiti in materia di capacità della persona è annullabile.

mercoledì 20 aprile 2016

Disposizioni generali nel Codice civile e commerciale di Thailandia.

PRELIMINARE

Sezione 1 . Questa legge sarà chiamata Codice civile e commerciale (ประมวล กฎหมายแพ่ง และ พาณิชย์).
Sezione 2. Essa entrerà in vigore il 1° gennaio 2468 B.E..
Sezione 3. e dal giorno di funzionamento di questo Codice, tutte le altre leggi, leggi e regolamenti, in quanto hanno a che fare con materie disciplinate dal presente codice o siano in contrasto con le sue disposizioni bye sono abrogati.

LIBRO I PRINCIPI GENERALI. TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI

Sezione 4. La legge deve essere applicata in tutti i casi, peraltro, nella lettera e nello spirito di una delle sue disposizioni.
Dove nessuna disposizione è applicabile, il caso è deciso per analogia alla disposizione più quasi del caso, e, in mancanza di tale disposizione, dai principi generali del diritto.
Sezione 5. Ogni persona deve, nell'esercizio dei suoi diritti e nell'assolvimento dei suoi obblighi, agire in buona fede.

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...