Ovunque andiate... che i vostri piedi non inciampino, che le vostre braccia non si indeboliscano e che le vostre parole siano veritiere. Allora le vostre speranze saranno esaudite e le vostre iniziative avranno successo (Fabio, da una Preghiera tribale del nord Thailandia).

sabato 30 marzo 2013

Sermkhun Kunawong (1960–vivente. Imprenditore. Thailandese).

Sermkhun Kunawong è nato il 5 luglio 1960 a Nakon Sawan. Ha frequentato la Scuola Bodindecha (Sing Singhaseni) e ottenuto una laurea presso la Facoltà di Lettere e Comunicazione dell'Università Chulalongkorn, di Bangkok. I suoi genitori hanno un grande magazzino in Nakhon Sawan, nel nord della Thailandia. Egli e' il piu' giovane di 5 fratelli, tre dei quali avevano seguito le impronte dei geniori e il quarto e' un conosciuto architetto che lavora in Bangkok. 
Dopo la laurea, ha lavorato per Focus Media, una casa editrice, prima di entrare in Studio Dieci, dove ha affinato la sua esperienza in presentazioni in multi-visione. Egli inizio' poi la sua carriera professionale, come fotografo freelance, specializzato sia in immagini statiche che in movimento. 

Kraisak Choonhavan (1947–vivente. Politico. Thailandese).

Kraisak Choonhavan e' nato l'8 ottobre 1947 a Bangkok come figlio dell'ex primo ministro generale Chatichai Choonhavan e di Than Phu Ying Bunruen Choonhavan.
Kraisak e' laureato in Relazioni Internazionali presso la George Washington University, negli Stati Uniti, e ha un Master dalla Scuola di Studi Orientali e Africani, dell'Università di Londra. Parla Thai, spagnolo, francese, inglese. Ha insegnato economia politica presso l'Università Kasetsart dal 1976 al 1989 ed è conosciuto per i suoi studi. Ha insegnato politica dei paesi del Sud Est asiatico ed è diventato un'attivista regionale per i diritti umani e l'ambiente.

Tarisa Watanagase (1949–vivente. Bancaria. Thailandese).

Tarisa Watanagase o Tharisa Watthanaket e' nata il 30 Novembre 1949, Ha studiato alla Triam Udom Suksa School, ha poi ottenuto un diploma e una laurea in Economia dalla Keio University di Tokyo, un dottorato di ricerca dalla Washington University, St.Louis, Missouri, U.S.A. Ha frequentato un programma di Management presso l'Harvard University e ha un diploma dal National Defence College di Thailandia, Dal 2007 ha un dottorato di ricerca honoris causa dalla Keio University, Tokyo, Japan. Parla thailandese, inglese e giapponese. Ha esperienza in molti settori compresa la politica monetaria, il mercato monetario, la supervisione e i sistemi di pagamento. 

Apasra Hongsakula (1947—vivente. Miss Universo, manager. Thailandese).

Apasra Hongsakula, soprannome "Pook", che per curiosita' significa grassa, e' nata nel 1947 dal capitano "Perm" e da Kayoon Hongsakula, a Bangkok, citta' in cui e' cresciuta fino a che fu inviata a studiare in un collegio per ragazze a Penang, in Malaysia. 
Nel 1964 partecipo' al concorso di Miss Thailandia, che si svolgeva a Bangkok, li Apasra Hongsakula, allora studentessa di scuola superiore, vinse la corona, cio' nonostante che Apasra Hongsakula fosse e rimanga per quanto rigarda l'altezza la piu' bassa Miss Universo incoronata nella storia del concorso, 164 cm. 
Grazie anche a questo successo parecipo' al concorso per Miss Universo nel 1965, si svolgeva a Miami Beach, in Florida, fu incoronata XIV Miss Universo il 28 luglio 1965. 

Chumpol na Lamlieng (1945–vivente. Manager. Thailandese)

Chumpol NaLamlieng e' nato nel 1945. Si e' laureato in Ingegneria Meccanica presso l'Università di Washington, USA, nel 1965 e ha un master in Business Administration dalla Harvard Business School nel 1967. 

venerdì 29 marzo 2013

Viphandh Roengpithya (1938-vivente. Accademico, manager. Thailandese).

Viphandh Roengpithya e' nato il 20 giugno 1938, ha frequentato l'Assumption College, e ha continuato i suoi studi all'Università Chulalongkorn, in seguito, ha vinto una borsa di studio governativa che gli ha permesso di ottenere un dottorato di ricerca in ingegneria elettronica presso l'Imperial College di Londra. 

Chamras Saewataporn (1955–vivente. Compositore e musicista. Thailandese)

Chamras Saewataporn e' nato a Bangkok, il 9 dicembre 1955, da genitori immigrati dalla Cina. Egli nacque sulle sponde del fiume Chao Phraya, vicino a Wat Prayoon Wongsawas, al fiume in seguito dedichera' una canzone. 

Nat Yontararak (1954–vivente. Compositore, pianista, maestro di musica. Thailandese)

Nat è nato nel 1954 in Bangkok e ha studiato al prestigioso Christian College nella stessa citta'. ha poi frequentato l'Università Chulalongkorn, e si è laureato presso la Facoltà di Architettura. 
Ha iniziato a studiare pianoforte all'età di nove anni ed è diventato un allievo di Pantipa Treepoonpol. Ha vinto il primo premio al primo Siam Music Festival nel 1971, quando aveva 16 anni. Ha continuato i suoi studi universitari, frequentando il Goldsmiths College di Londra e studiando musica. Ha vinto una borsa di studio e di una borsa di supporto del Consiglio britannico per ulteriori studi in pianoforte presso l'Università di Reading. Ha anche ricevuto una borsa di studio dalla principessa Sudasiri Sobha. 

Sirichalerm Svasti o McDang (1953–vivente. Cuoco e scrittore. Thailandese).

Sirichalerm Svasti noto come Chef McDang e' nato il 16 luglio 1953 all'interno della famiglia reale thailandese. ha completato la sua prima educazione al Cheltenham College in Cheltenham, Gloucestershire, Inghilterra, a cui seguirono alla Georgetown University, School of Foreign Service, in Washington, DC, USA e presso il Culinary Institute of America, New York, USA, iniziando poi la sua carriera di cuoco presso l'Hotel The Reach Marriottee in Key West, Florida e di direttore del Food & Beverage per Paul Tripp Restaurant Group, era allo stesso tempo proprietario e gestore del ristorante Back Porch Cafe' a Rehoboth Beach una citta' balneare; nel Sussex, Delaware, Stati Uniti. La sua vita era in quel periodo divisa fra Washington DC, Florida e California. 

Dnu Huntrakul (1950–vivente. Compositore e musicista. Thailandese).

Nato il 26 marzo 1950 a Bangkok, Dnu Huntrakul nato il 26 marzo, 1950, è di origine cinese, le origini ancestrali della famiglia si trovano in Wenchang nello Hainan. E' un compositore e musicista thailandese di musica da camera, attivo nella vita e nella scena musicale thailandese dal 1960. 

Yongyuth Wichaidit (1942–vivente. Funzionario civile. Thailandese).

Yongyuth Wichaidit e' nato il 15 luglio 1942 a Surat Thani, e' il fratello minore del politico democratico Thawat Wichaidit. Yongyuth ha conseguito una laurea in scienze politiche alla Chulalongkorn University e un master del National Institute of Development Administration (NIDA), l'unica universita' in Thailandia a rilasciare questo titolo di studio.

giovedì 28 marzo 2013

Chuang Moolpinit (1940-vivente. Artista. Thailandese).

Chuang Moolpinit è nato il 7 dicembre 1940 in provincia di Samut Songkram in Thailandia dove ha trascorso la sua infanzia. Dopo la laurea presso la Facoltà di Pittura e Scultura della Silpakorn University nel 1962, Chuang Moolpinit ha iniziato a lavorare come designatore di oggetti laccai per l'Industrial Product Design Center, del Ministero dell'Industria. A quel tempo con difficolta' guadagnava abbastanza per definirsi un artista professionista. 

Pieretta Dawn (1994—vivente. Scrittrice. Thailandese).

Pieretta Dawn è il nome con cui scrive Praekarn Nirandara, nata il 28 gennaio 1994, la più giovane autrice in lingua inglese in Thailandia. Pieretta ha ricevuto il plauso della critica nazionale, all'uscita del suo primo romanzo L'Apprendista Sirena, il primo di una trilogia, che fu pubblicato nel 2009 da NanmeeBooks quando lei aveva appena 15 anni. Il romanzo era stato scritto in inglese e tradotto in thai da Sumalee, traduttore della serie di Harry Potter. E' stato pubblicato anche in italiano da Fazi Editore. Diversi autori importanti hanno lodato il suo lavoro per la sua creatività, tra cui Jiranan Pitpreecha e Binlah Sonkalagiri, vincitori del Southeast Asian Writers Award e lei ha ricevuto un’onorificenza dal Ministro dell’Istruzione per la sua capacità di avvicinare i ragazzi alla letteratura. 

Sirivannavari Nariratana (1987––vivente. Principessa, stilista. Thailandese)

La Principessa di Thailandia Sirivannavari Nariratana e' nata l'8 gennaio 1987. E una principessa thailandese unica figlia del principe ereditario Maha Vajralongkorn e di Sujarinee Vivacharawongse, che è comunemente nota come Yuvadhida Polpraserth. 
Ha quattro fratelli: Mom Chao Juthavachara Mahidol nato il 29 agosto 1979, Mom Chao Vacharaesorn Mahidol nato il 27 maggio 1981, Mom Chao Chakriwat Mahidol nato il 26 febbraio 1983, Mom Chao Vatchrawee Mahidol nato il 14 giugno 1985. 

Keni Styles (1981—vivente. Attore pornografico. Inglese/Thai)

Keni Styles e' nato a Lamphun il 27 maggio 1981, da madre thai dedita all'industria del sesso, non seppe mai chi era suo padre. E' in inglese di origini thai Madre e figlio si trasferirono nel Regno Unito, quando lei sposo' un cittadino britannico. Quando fini' il matrimonio lei torno' Thailandia lasciando Styles in un orfanotrofio, dove lui visse fino a 16 anni. 

Panthongtae Shinawatra (1979—vivente. Fotografo. Thailandese).

Panthongtae Shinawatra, soprannome Oak, e' nato il 2 dicembre 1979, è l'unico figlio maschio ndell'ex primo ministro thailandese Thaksin Shinawatra e di Potjaman Na Pombejra. Panthongtae ha due sorelle: Pintongtha e Peathongtarn. 
E' diventato miliardario, insieme a una sorella, quando ebbe da suo padre una gran parte delle azioni della Shin Corporation che Thaksin trasferi a loro poco prima di essere eletto primo ministro. 

Kesarin Chaichalermpol (1979—vivente. Modella e attrice. Thailandese).

Kesarin Chaichalermpol e' nata il 2 maggio 1979 in Nong Chok, Bangkok, è un'attrice thailandese che ha lavorato con diversi nomi d'arte, in particolare Nong Natt e Natt Chanapa. 
Suoi video pornografici realizzati fuori dalla Thailandia e in paricolare destinati ai mercati fuori del paese causarono il suo arresto e un processo in Thailandia, quando alcune copie vi furono portate. 
Nonostante quello che si potrebbe pensare la pornografia è illegale in Thailandia e dedicarsi al lavoro di attrice di film porno bolla per sempre con infamia (un po' come in Italia). Durante questo periodo società per modelle e di pubblicità, riviste e programmi televisivi le offrirono somme a sei cifre per sue apparizioni in quanto l'accusa aveva fatto notizia sui media e lei era divenata celebre. 

mercoledì 27 marzo 2013

Sarocha Pornudomsak (1976–vivente. Giornalista. Thailandese).


Sarocha Pornudomsak e' nata l'11 novembre 1976 a Bangkok, quando aveva tre anni i suoi genitori si trasferirono negli Stati Uniti, a Los Angeles. Nel 1989 un terribile terremoto distrusse molto di quello che avevano, vendettero il resto e tornarono in Thailandia. Qui per lei cambiarono molte cose e non riusciva a capire quel paese dove doveva vivere ora. Non risciva a capire neppure la lingua e si sentiva americana. 

Urassaya Sperbund (1993-vivente. Modella e attrice. Thai/Norvegese).

Urassaya Sperbund e' nata il 18 marzo 1993 a Pattaya, in Thailandia, e' di nazionalita' Tha/norvegese e ha una sorella piu' anziana. Ha frequentato la Regent's School, la Bangkok Pattana School, e la Chulalongkorn University. Parla inglese, tailandese, norvegese, francese, e sta imparando lo spagnolo 
E' attrice e modella, e' alta 171 centimetri e pesa 48 kg. Ha capelli e occhi marroni 

Fonthip Watcharatrakul (1990-vivente. Modella. Thailandese).

Fonthip Watcharatrakul, sopranome Pook Look e' nata il 19 luglio 1990 a Bang Bo, nella provincia di Samut Prakan, da Daothip e Watcharapon Watcharatraku. E' cresciuta nella sua citta' natale e ha frequentato le elementari a Samut Prakan ha poi studiato alla scuola superiore Ratwinit Bangkaeo in Bangkok e si e' laureata in Giurisprudenza nel 2010 presso l'Assumption University. 

Chanyasorn Sakornchan (1990-vivente. Modella, attrice. Thailandese)

Chanyasorn Sakornchan, soprannome Fah, e' nata il 18 giugno 1990 dal Tenente Comandante Suebsamoot Sakornchan che lavora come pilota di linea per Bangkok Airways e di Ratree Tangthamsatit. Fah e' cresciuta a Sattahip, Chonburi. 
Ricevette un anno di scambio scolasico per scuole superiori, OEG High School Exchange USA, da Sua Altezza Reale la Principessa Soamsawali di Thailandia. Frequenta Assumption University dove si sta specializzando in Architettura d'Interni e Design. Parla tailandese, inglese e un po 'di giapponese. 
I suoi hobby sono il canto, la chitarra, il ballo e il volo aereo ultraleggero. 
Il 26 marzo 2011, Sakornchan è stata incoronata Miss Thailandia nell'Universo 2011 da Ximena Navarrete, la regina in carica, Miss Universo 2010, dal Messico. referita dalla stampa Chanyasorn ha anche vinto il premio Miss Fotogenica.

Kanya Rattanapetch (1989-vivente. Modella e attrice. Thailandese).

Kanya Rattanapetch è nata il 2 novembre 1989 a Bangkok, Thailandia. Attualmente sta studiando alla Bangkok University. 
La sua carriera di attrice inizio' quando aveva 13 o 14 anni, si fece notare per la prima volta nel 2005 nel film thai dell'orrore Rab Nong Sayong Kwan in cui interpretava Tarn. Seguirono due film Mor. 8 nel 2006 e Sick Nurses nel 2007. Divenne veramente famosa col film successivo, sempre del 2007, quando interpreto' il ruolo di una ragazza martire in quello che divenne uno dei film thai piu' acclamati, Rak Haeng Sayam o Love of Siam. In questo periodo lavorava anche come modella.

Chanidapa Pongsilpipat (1988-vivente. Modella, attrice e presentatrice. Thailandese)

Chanidapa Pongsilpipat, nata come Aticha Pongsilpipat, conosciuta anche coi nickname di Best e Xiaobu e' nata 15 luglio 1988, in Thailandia. 
Si e' diplomata nel 2007 presso la Scuola del Convento del Sacro Cuore a Bangkok, si e' laureata presso la Facolta' di Belle Arti della Srinakharinwirot University in recitazione e regia. 
Parla thailandese, inglese e cinese. 
Chanidapa è un'attrice, modella e presentarice thailandese, meglio conosciuta per aver lavorato nel film del 2007, The Love of Siam. 

Krystal Vee (1987-vivente. Modella e attrice. Thailandese).

Krystal Vee conosciuta in Thailandia anche col nome di Krystal Virulchanya e' nata il 28 Novembre 1987 in Bangkok, come seconda figlia di padre thailandese, un generale molto conosciuto dell'esercito e di madre inglese di discendenti portoghesi/persiani. 
A causa del lavoro del padre ha trascorso un totale di sei anni in Russia, dove ha frequentato una scuola anglo-americana. Durante il periodo scolastico è stata attivamente coinvolta in sport come il basket, calcio, softball sia in Europa che nel Sud-Est asiatico e si e' addestrata in Muay Thai e Tae Kwon Do. Lo sport e' d'altronde una passione di famiglia dato che la zia e la sorella maggiore hanno gareggiato sia professionalmente in sport equestri come il dressage e le corse a ostacoli col cavallo dall'età di 6. 

Farung Yuthithum (1987-vivente. Modella, attrice, maestra di piano, imprenditrice. Thailandese)

Farung Yuthithum, soprannome Kwang, e' nata il 6 aprile 1987 a Pathum Thani, in Thailandia. Ha ottenuto il diploma universiario nel 2009 dalla Rajamangala University of Technology Thanyaburi, Facolta' di Arti Liberali in Bangkok, si e' laureata nel 2012 e ha un master in Amministrazione Aziendale e un dottorato di ricerca in Direzione Generale presso la stessa universita'. Sta seguendo un corso universitario post laurea presso la Valaya alongkorn Rajabhat University di Pathum Thani in Amminisrazione Aziendale che terminera' nel 2015. 

Charm Osathanond (1987-vivente. Modella e attrice. Thailandese).

Charm Osathanond, nome alla nascita Ivrin Reya Osathanond, e' nata nel 1987 come figlia unica, è nata e e' stata allevata in Nonthaburi vicino a Bangkok. Nel 2005, si è laureata presso la Scuola Internazionale di Bangkok, dove divenne amica di una cantante tailandese, Lydia. 

Treechada Petcharat (1986-vivente. Modella e attrice. Thailandese).

Saknarin Marnyaporn e' nata il 5 ottobre 1986, e' meglio conosciuta con il nome di Treechada Petchara o il soprannome di Nong Poyd. Nata maschio Nong Poyd ha subito una riassegnazione chirurgica di sesso a 17 anni. 

martedì 26 marzo 2013

Savika Chaiyadej (1986–vivente. Attrice di telenovelle, cantante, modella. Thailandese).

Sawika Chaiyadech, soprannome "Pinky" o Nong Khon, e' nata il 19 giugno 1986, ha due fratelli maggiori. E 'stata nel mondo dello spettacolo da quando aveva circa 8 anni, la prima volta in uno spot commerciale della Sony Trinitron, dove appariva con un gorilla. 
Da quel periodo fa sua fama e' andata aumentando e ha toccato un massimo quando ha recitato con Veerapaph Suparbpaiboon, un attore thailandese, erano insieme in una telenovella piena d'azione e d'avventura, Angor-2. dove Savika interpreta una principessa maledetta da uno stregone. 
Ha interpretato il ruolo di protagonista femminile in un film Telugu/indiano, insieme con il celebre attore Sumanth, Il film è uscito nel mese di febbraio, 2013. Oggi e' una celebre attrice, in modo particolare di telenovelle. 

Matika Arthakornsiripho (1986-vivente. Modella e attrice. Thailandese).

Matika Arthakornsiripho, il cui soprannome è Bee e' nata il 9 maggio 1986 a Bangkok. E' una modella e attrice thailandese, che viene considerata dai suoi fan una delle piu' interessanti modelle e attrici di Thailandia. 
Matika e' alta 1.58 m, pesa 40 kg, ha capelli neri e occhi marrone scuro, misure 86-58-84 cm. 

Bongkoj Khongmalai (1985–vivente. Attrice. Thailandese).

Bongkoj Khongmalai, soprannome "Tak", Bongkoj significa loto in thai, e' nata il 15 aprile 1985, varianti del suo nome sono Bongkot (o Bongkote) Kongmalai e Bonkoch Konmalaï. Il suo primo ruolo fu nel film epico storico di Tanit Jitnukul sulla battaglia di Bang Rajan. 

Yollada Suanyot (1983-vivente. Politica e modella. Thailandese).

Yollada Suanyot sopranome "Nok" e' nata il 18 giugno 1983 in provincia di Nan, il padre era un poliziotto e la madre aveva un negozio di alimentari in un mercato. Suanyot ha un diploma universiario in scienze dalla Thammasat University, conseguito quando aveva 21, ha un master in scienze politiche, e sta attualmente lavorando per un dottorato di ricerca in scienze sociali presso l'Università Ramkhamhaeng. 

Suwinit Panjamawat (1984–vivente. Attore. Thailandese)

Suwinit Panjamawat nato nel 1984 è un attore thailandese. I suoi ruoli includono il personaggio dell'adolescente in Jan Dara film del regista Nonzee Nimibutr e del giovane Dum giovane in Tears of the Black Tiger di Wisit Sasanatieng. Appare anche in un segmento del film dell'orrore di Nonzee "The Wheel". Filmografia: Tears of the Black Tiger nel 2000, Jan Dara nel 2001, Extremes II (segmento di "The Wheel") nel 2002, Snowy Love Fall in Spring nel 2005, The Tsunami Warrior nel 2008 

Sukollawat Kanarot (1985-vivente. Modello, attore e cantante. Thailandese).

Sukkolawat Kanarot, nickname Weir, e' nato il 18 aprile 1985 a Khon Kaen, Thailandia, e' laureato in ingegneria Civile presso l'Università di Khon Kaen. 
Sukollawat comincio' a lavorare con la persona che oggi e' il suo manager, Ae Suphachai, che vide la sua foto da un amico. Ae volo' a Khon Kaen e convinse Weir a entrare nel mondo dello spettacolo. Era ancora a scuola e fu necessario il permesso dei geniori che acconsentirono. Il suo primo lavoro è stato il lakorn Plik Din do Dao con la sua ex-fidanzata, Pancake Khemanit Jamikorn. Oggi e' un attore, modello e cantante affermato che lavora per Canale 7 con un contratto che puo' dra e puo' essere rinnovato nel 2017. 

Sirikitiya Jensen (1985–vivente Semi membra della famiglia reale thailandese. Americana/Thai).

Khun Sirikitiya Jensen e' nata il 18 marzo da 1985 a San Diego, California, la più giovane di tre figli. E' conosciuta anche con il nickname di Khun Mai. E' figlia della principessa Ubolratana Rajakanya, figlia del re di Thailandia, e del suo ex marito americano Peter Ladd Jensen Khun Sirikitiya Jensen è una nipote di re Bhumibol Adulyadej di Thailandia. 
Sua sorella maggiore è Khun Ploypailin, e suo fratello maggiore era Khun Poom. Sirikitiya, lei e i suoi fratelli sono cresciuti a San Diego, California. Come il fratello e la sorella ha frequentato la Torrey Pines High School, una scuola pubblica. 

Paula Taylor (1983-vivente. Modella e presentatrie. Astraliana/Thai).

Paula Margaret Taylor, sorannome Paula, e' nata come Pallapar Supauksorn Taylor il 20 gennaio 1983, al Chulalongkorn Hospital, in Bangkok, da padre di origine inglese e madre di origine thailandese. Due settimane dopo la sua nascita, la famiglia tornò in Australia. Paula è cresciuto a Perth, Western Australia e all'età di 9 anni, dopo il divorzio dei suoi genitori, si trasferì a Brisbane, Queensland. Durante il periodo degli studi sognava una carriera aziendale o di diventare una hostess di volo. Da giovane fu incoronata 'Teen Idol' da Seventeen Magazine per 5 anni consecutivi. 

lunedì 25 marzo 2013

Roxy Jezel ( 1982–vivente. Attrice pornografica. Inglese/thai).

Roxy Jezel, conosciuta anche coi nomi di Roxy Gesselle e Roxy Heart e' nata Soolin Tanachaisugit il 5 giugno 1982 a Londra. da padre thailandese e madre inglese. Dopo aver ottenuto una laurea in Filosofia con specializzazione in etica si mise a viaggiare per il mondo zaino in spalla. Durante questo periodo viaggiava e si adattava a fare alcuni lavori, fu ad esempio danzatrice esotica in Australia.
Tornata in patria visse nella zona est di Londra, un quartiere che in un'intervista, ha descritto come una "sorta di ghetto". Giro' la sua prima scena porno all'eta' di 20 anni nell'aprile del 2003.

Pumwaree Yodkamol (1982–vivente. Attrice. Thailandese.)

Pumwaree Yodkamol, soprannome Air, e' nata il 9 febbraio 1982 a Bangkok, ha due sorelle Oil e Aom, un cane di nome Jelly e un gatto di nome Tam. 
E' un'attrice thailandese che ha lavorato per il cinema e la televisione. 

Ananda Everingham (1982–vivente. Attore. Thailandese).

Ananda Matthew Everingham, noto piu' semplicemente come Ananda, e' nato il 31 maggio 1982 in Thailandia. E' figlio del giornalista e fotografo australiano John Everingham, che e' stato corrispondente dalla Thailandia e di Keo Sirisomphone, laotiana. La storia dei suoi genitori e' stata romanzata in un film televisivo della BBC, Love Is Forever, che narra la storia di un giornalista che nel 1977 libera il suo amore dal governo comunista del Laos. Ha un fratello, Chester Jay Everingham, e un fratellastro, Zenith Lee Everingham. I suoi genitori divorziarono nel 1997. John si risposo' con una donna cinese.
Ananda ha anche passaporto australiano.

Pitchanart Sakakorn (1981–vivente. Attrice. Thailandese)

Pitchanart Sakakorn, soprannome May, e' nata il 22 maggio, 1981 a Bangkok, Thailandia. Ha un diploma universiatrio dalla Assumption University e oggi è un'affermata attrice thailandese. I suoi ruoli cinematografici da protagonista includono Maniac Pattaya, Buppah Rahtree Fase 2: Restituisce Rahtree e The Victim. 
La sua filmografia comprende Butterfly in Grey del 2002, Pattaya Maniac del 2004, Buppah Rahtree Phase 2: Rahtree Returns e Ghost Variety del 2005, Black Night (n segmento), The Lost Memory e The Victim del 2006, The Three Cripples nel 2007 e The Fatality e Saturday Killer nel 2010, Sop Dek 2002 nel 2011. 

domenica 24 marzo 2013

Janie Tienphosuwan (1981–vivente. Attrice. Americana/Thai)

Janie Tienphosuwan, soprannome Janie, e' nata l'11 settembre 1981 a Los Angeles, California), come prima di de figlie. Si e' lareaa alla Scuola di Arti Comunicative, Dipartimento di Pubblicità, Bangkok University
E' un'attrice e modella americana di origine thailandese. A causa del divorzio dei suoi genitori, si trasferi' in Thailandia con la madre, qui ha iniziato la carriera di attrice con un video musicale, che le ha permesso di raggiungere rapidamente la fama e di lavorare in un Lakorn (telenovella) con Andrew Gregson. 

Michele Waagaard (1980-vivente. Modella, pop star. Thai/Norvegese).

Michele Ronja Waagaard e' nata il 7 marzo 1980, ed e' norvegese/thai. Ha studiato alla Patana Bangkok School. Nel 1995 ha vinto il titolo di modella dell'anno per la rivista thailandese per teenager The Boy. 
E' prima apparsa in video musicali di star come Bird Thongchai McIntyre, Raptor, Fly, UHT, Maew Jerasak e molti altri, poi nel 1996 ha ottenuto un contratto discografico con Grammy Entertainment. Michele con un gruppo di 7 musicisti realizzo' l'album per teenager Teen 8 Grade A. L'album ottenne un discreto successo, vendette più 100.000 copie e lei e il gruppo andarono in tour. 

Khemupsorn Sirisukha (1980–vivente. Attrice e modella. Thailandese.)

Khemupsorn Sirisukha, soprannome "Cherry" e' nata il 28 agosto 1980 in Thailandia terza dei figlio del tenente generale Yutthana Sirisukha e di Niramit, nata Mahavansanandana, principessa di Nan, E' sorella del maggiore di polizia Songprod Sirisukha e di Ramavadi "Poupée" Nakchattri. 
Ha studiauo alla Facolta' di Sociologia e Antropologia della Thammasat University.
E' una famosa attrice thailandese che ha iniziato a lavorare nel 1996, e che oltre alla recitazione, lavora come modella e ospite televisiva, e' proprietaria della boutique "Cloud 9".

Stacy Prammanasudh (1979––vivente. Giocatrice di golf. Thai/Americana).

Stacy Prammanasudh e nata il 23 settembre, 1979 a Enid, Oklahoma da madre americana e padre thailandese, emigrato negli Stati Uniti. E' cresciuta in Enid, dove vive tuttora, e si e' dedicata al golf fin dall'eta' di 7 anni, seguendo la passione del padre, che a suo dire e' stato l'uomo che ha avuto piu' inflenza nella sua vita. Pravat, il padre, conosciuto come "Lou" le ha fatto da caddie fino al 2007, quando il posto e' stato preso dal marito, Pete Upton, che ha sposato il 24 gennaio 2004. 
Ha frequentato l'Universita' di Tulsa, dove si e' laureata in Esercizio e Scienza dello Sport nel 2002. 

Thailandia: le notizie della settimana (17-23/03/2013), le feste del mese.

23/03/2013.

● Thailandia: incendio in un campo profughi, 30 morti e 200 feriti. (ASCA-AFP) - Bangkok, 22 mar - Almeno 30 persone sono morte e piu' di 200 i feriti a causa di un incendio che ha colpito un campo profughi nel nord della ... (Per la notizia completa vedi "Agenzia di Stampa Asca"). 

● Thailandia, incendio in campo profughi: 42 morti. Sempre più drammatico il bilancio delle vittime dell'incendio che ha sconvolto il campo profughi birmani nel nord della Thailandia. Secondo il bollettino diffuso ... (Per la notizia completa vedi "Taranto Sera Blog"). 

● Incendio in un campo di rifugiati birmani. Quaranta morti nel nord della Thailandia Un incendio in un campo di rifugiati birmani nel nord della Thailandia ha causato la morte di 42 persone e il ferimento di altre decine. Lo rende noto un ... (Per la notizia completa vedi "L'Unione Sarda"). 
------------------------------------------------------------------- 
Ti piace la Thailandia? 
 Ci vivi o ci vai in vacanza? 
Ci sei legato per altri motivi? 

E' arrivato il momento di approfondire la conoscenza del Paese. "Da Thaksin a Yingluck: la Saga dei Shinawatra", un libro che tratta in modo semplice argomenti complessi. In cui l'agile penna di Francesco Tortora tratta la storia recente del paese e la fa vivere in un saggio, la cui lettura e' appassionante come quella di un romanzo. "Da Thaksin a Yingluck: la Saga dei Shinawatra" un saggio su una delle famiglie piu' importanti del Paese, dopo quella reale. Un e-book in vendita sull'Indro a soli 3,49 euro. 
Se conosci la Thailandia, sicuramente conosci il suo nome: Francesco Tortora, il giornalista/saggista italiano piu' informato quando si tratta di parlare di Sudest asiatico, uno dei massimi studiosi, esploratori, e critici italiani su questa zona. Nonostante questo Francesco e' una persona gentile alla mano che puoi anche conoscere su internet, puoi incontrarlo qui: Facebook, Twitter, Google+, Myspace.

Stiglitz: la Thailandia guidi uno sviluppo alternativo in Asia

Un articolo di Francesco Tortora sull'Indro in data 18/03/2013.


Stiglitz: la Thailandia guidi uno sviluppo alternativo in Asia. Il Premio Nobel per l’Economia ha tenuto una lezione a Bangkok. L’ASEAN potrebbe essere insieme alla Cina lo scenario di una risposta economica differente e creativa alla grande crisi globale. L’ASEAN come territorio delle sperimentazioni speranzose per l’economia del futuro. Secondo una propria visione autonoma di sviluppo. I mercati emergenti comprendono la Thailandia, le altre Nazioni ASEAN e la Cina. E tutta l’area potrebbe realmente disarticolarsi e “distanziarsi dai mercati occidentali” ha affermato il Premio Nobel per l’Economia Joseph Stiglitz, durante un discorso pubblico tenutosi a Bangkok nella giornata di ieri. Per poter crescere, i mercati emergenti devono essere meno dipendenti dalle esportazioni, incrementare il consumo interno e trovare un proprio autonomo modello di sviluppo economico sostenibile, ha aggiunto l’economista statunitense. Dal suo punto di vista, la questione più seria, ovvero sfidare le economie regionali e globali, resta correlata alla capacità dell’eurozona di sopravvivere, se l’Unione Europea sia capace di adottare politiche di..,. (Per l'articolo completo di Francesco Tortora vedi "L'Indro"). 

Francesco Tortora e' l'autore di "Da Thaksin a Yingluck: la Saga dei Shinawatra", il suo ultimo libro e dei precedenti "Note asiatiche", "Asian Diary. Storie di popoli e di individui nei Paesi dove sorge il sole", "Livin' in BKK. Everyday Life in Bangkok between Modernism and Tradition". per una sua breve biografia vedi: "Il mio diario - Francesco Tortora"
Sawadi. - La Thailandia in breve. - Geografia e ambienti. - Le provincie. - L'Isan. - Udon Thani. Flora. - Fauna. - Storia. - L'amministrazione. - L'economia. - L'istruzione. - Popolazione e lingue. - Religione e credi. - Arte. - Artigianato. - Costumi e tradizioni. - Cerimonie e feste. - Cucina e gastronomia. - I media - Lo  sport. - I thai. - Thailandia/Italia, un confronto. - Dove i tours? - Dove gli alloggi? - Dove mangiare? - Dove gli acquisti? - Chi e' (personaggi)? - Chi e' (religione e mitologia)? - Cos'e'? (In Thailandia). - Cos'e'? (In Italia). - I primi 10. - E adesso musica. - Racconti thailandesi. - Domande frequenti. - Addio Italia (vado a vivere in Thailandia). - Glossario (A-Z). - I libri, recensioni. - Le Notizie. - Lettere all'Italia. - Il mercatino di Veeraya Handmake.Home.         

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...